DonnaModerna

Uso del bicchiere: come abituare il bambino

Tramite: O2O 08/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di bambini, concentrandoci sull'educazione. Per essere più precisi, come avrete già compreso attraverso la lettura del titolo della guida stessa, ora andremo a spiegarvi come abituare il bambino all'uso del bicchiere. Cominciamo immediatamente questo percorso.
Soprattutto durante i primi mesi il bambino ama sperimentare. Anche se il processo continua dopo, nei primi momenti gli adulti notano una curiosità maggiore. È come osservare un gattino di due mesi che vede per la prima volta una biglia. Abituare il piccolo all'uso del bicchiere, implica da parte dei genitori e degli educatori, due qualità fondamentali: pazienza e costanza. Intorno al quinto mese è bene iniziare a togliere gradualmente il biberon. Magari servirsi di un cucchiaio per fargli assaporare brevi sorsi d'acqua o un altra bevanda salutare.

27

Occorrente

  • Bicchieri colorati con beccuccio.
  • Pazienza e perseveranza.
37

Come approcciare

Come abbiamo appena visto all'interno del passo che ha introdotto la tematica fondamentale di questa guida, ora andremo a spiegarvi come abituare il bambino all'uso del bicchiere. Non perdiamo assolutamente del tempo prezioso e cominciamo immediatamente ad argomentare su questa tematica.
È ancora presto pretendere che riesca a mantenerlo da solo. Molto dipende dallo sviluppo di ogni singolo bebè. Quelli che frequentano gli asili nido, imparano prima perché circondati da mille attenzioni! Tuttavia ognuno segue il suo percorso che non è mai simile ad un altro! Se un piccolo non è in grado di sorseggiare da solo, ha un disinteresse momentaneo che recupera con il tempo. Allarmarsi per comportamenti naturali è controproducente sia per i genitori che per il pargolo.

47

Come gestire i primi tentativi

Quando ha quasi un anno di età, versiamo nel bicchiere poca acqua e lasciamolo sperimentare. Cosa vuol dire? I primi tempi farà sicuramente dei disastri, ma è tutto nella norma. Fa' parte della crescita. Gli facciamo prendere il bicchiere con le manine e accompagniamo i suoi gesti con le nostre. In questo modo, il bambino si sentirà rassicurato e sarà incitato a tentare da solo.
Se le prime volte non ci riesce, non serve sgridarlo. Inizia a piagnucolare ogni volta che ripetiamo il gesto. Se noi ci innervosiamo a sua volta trasmettiamo ansia.

Continua la lettura
57

Come supportare lo sviluppo del piccolo

La società odierna, frenetica, ci riempie di stress, e poi fisiologicamente, ci porta a sfogare questo stress accumulato una volta tornati a casa. Questa è una verità cruda, ma non sono i famigliari, specialmente i figli che dovrebbero essere oggetto di questo risentimento. La sensibilità, infatti, è una proprietà fondamentale dei bebè. Mantenere la calma davanti ai piccoli è uno dei consigli migliori. Lo sfogo può avvenire in altri momenti. Acquistiamo bicchieri colorati e con immagini simpatiche. I primi tempi usiamo quelli dotati di beccuccio. Può essere rigido o morbido. Preferiamo quelli ergonomici e facili da manipolare. L'importante è adottarli solamente all'inizio. Molti di noi continuano a far bere i ragazzi in questi contenitori, anche quando hanno quattro anni. È un comportamento sbagliato. Ogni fase della crescita contribuisce allo sviluppo dell'essere umano. Lo scopo degli adulti è quello di rispettare le esigenze dei minori e aiutarli a essere autonomi. Quindi quando è ora, togliamo via questi bicchieri e diamo da bere in recipienti normali.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente la lettura di ulteriori guide su questa particolare tematica. Eccovi a tal proposito, un link d'approfondimento: http://ww1.blogsot.com/

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come abituare un bambino a dormire presto la sera

La regola di base che ogni genitore dovrebbe imporsi è quella di essere coerenti, mettendo in pratica i principi e le regole che ci si è prefissati di adottare con i propri figli, sin dalla più tenera età. Uno dei problemi che molti genitori lamentano...
Bambino

Come abituare il bambino alle prime pappe

Le più fortunate alimentano il proprio neonato con il latte materno, che in genere arriva abbondante nella seconda giornata dopo il parto. Inizialmente è sufficiente il colostro, siero di colore giallastro, che contiene tutti i nutrienti di cui il bambino...
Bambino

Come abituare un bambino a dormire da solo

La nascita di un bambino all'interno di una coppia porta con se molta felicità e amore. Sfortunatamente non sono tutte rose e fiori. Crescere ed educare un bambino sono compiti di grande responsabilità, che necessitano di grande impegno. Svegliarsi più...
Bambino

Come abituare il neonato al ciuccio

Per far dormire i propri neonati maggiormente tranquilli, evitando che piangano in maniera incessante, ogni mamma dovrebbe abituare il proprio figlio all'utilizzo del ciuccio. Non sempre i bambini accettano però l'utilizzo di questo "corpo estraneo" in...
Bambino

Come abituare il neonato al biberon

Crescere un bambino non è mai semplice, in quanto ogni scelta operata potrebbe influire sulla futura personalità del nostro bebe. Bisogna capire quindi quando è il mondo di fare qualcosa e quando no, ed educare il piccolo nel migliore dei modi. Alcune...
Bambino

Come abituare il bebè a lasciare il ciucciotto

Il ciucciotto, croce e delizia di ogni mamma. Mentre esperti discutono sull'utilità e sulle possibili conseguenze del suo uso, le mamme prima abituano il piccolo ad accettare il ciucciotto e dopo non sanno come abituare il bebè a lasciarlo! È difficile...
Bambino

Come abituare un bimbo ad addormentarsi da solo

Il sonno è un bisogno fondamentale per tutti i neonati e i bambini . Colpisce lo sviluppo fisico e mentale, le emozioni, l'apprendimento e il benessere emotivo.Un bambino ben riposato sarà più attivo, pieno di energia e di buon umore, motivo per cui è...
Bambino

Come abituare un neonato al cucchiaio

I figli, si sa, sono la gioia dei genitori ed il frutto del loro amore. Queste piccole creature completano la famiglia, creando unione tra i due partner. A tutto questo si aggiunge l'approccio con il cucchiaio. Per saperne di più sull'argomento, nella...