DonnaModerna

Sport per bambini da 0 a 3 anni

Tramite: O2O 31/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Lo sport agisce positivamente sia sul corpo sia sulla mente. Migliora la percezione di noi stessi e, conseguentemente, le relazioni con gli altri. Ciò è vero anche per i bambini, che possono iniziare dalla più tenera età. Naturalmente i bambini devono vivere lo sport con gioia e serenità. Da 0 a 3 anni sarà necessaria la costante presenza dei genitori. Un'esperienza arricchente sia per i piccoli sia per gli adulti presenti. Scopriamo insieme quali sport considerare per tale fascia d'età.

26

Occorrente

  • Presenza fissa di un genitore
  • Personale esperto in sport per prima infanzia
  • Associazioni sportive territoriali
36

L'attività fisica

L'attività fisica è estremamente importante per ogni individuo sano. Praticare degli sport è infatti un ottimo modo per tutelare la nostra salute. I bambini da 0 a 3 anni possono partecipare ai corsi di acquaticità neonatale. Si tratta di un'attività natatoria che punta al rilassamento e allo sviluppo motorio. Come per la danza, anche qui la presenza di un genitore è indispensabile. A contatto con l'acqua i bambini molto piccoli rivivono piacevolmente l'esperienza prenatale. Istruttori specialisti accompagnano la coppia genitore-bambino durante l'immersione. Il loro compito è assistere e dare indicazioni utili su posture e movimenti. Un'attività che può portare il bambino a praticare in futuro il nuoto, eccellente sport per tutti.

46

La psicomotricità

Non possono mancare corsi di ginnastica per bambini da 0 a 3 anni. Sono attività prevalentemente ludiche. Tuttavia perseguono obiettivi legati alla psicomotricità. Gli esercizi si eseguono in coppia, composta da genitori e bambini. L'ambiente e le attrezzature sono a norma e sicure per bambini al di sotto dei 6 anni. Voluminosi materassi colorati, attrezzi conformi, percorsi ginnici appropriati. Le attività seguono precisi programmi didattici. In questa fascia d'età le finalità riguardano la coordinazione motoria e la capacità di equilibrio. Inoltre, costituiscono un primo avvio all'acquisizione dello schema corporeo. L'attività agonistica è consigliabile soltanto dagli 8 anni in su. Per bambini al di sotto di tale soglia esistono comunque delle attività eccellenti.

Continua la lettura
56

La danza

La danza è certamente una delle arti per i bambini più precoci. Un laboratorio musicale e di danza per mamme e bambini da 0 a 3 anni è quindi un'ottima scelta. È uno sport che permette al bimbo di stare a stretto contatto con i genitori. Tale esperienza avviene in un contesto adatto, completamente sicuro. I piccoli sono al riparo da interferenze esterne, da chiasso e generale confusione. Grazie all'ascolto della musica, i bambini imparano presto a distinguere suoni e ritmi. I movimenti del corpo promuovono la percezione di sé e dello spazio circostante.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Consultare il pediatra prima di iscrivere il bambino all'attività sportiva di nostro interesse.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

I migliori sport per bambini da 3 a 6 anni

I bambini, sin dai primissimi anni di vita, devono compiere un'adeguata attività fisica. Essa consente un perfetto sviluppo del loro apparato scheletrico e muscolare in continua crescita. Ma quale tipo di ginnastica è più adatta alla loro giovanissima...
Bambino

Lo sviluppo cognitivo del bambino da 0 a 3 anni

Con il termine " sviluppo cognitivo" si intende il progressivo crescere e rafforzarsi dell'attività intellettuale. I processi alla base dello sviluppo cognitivo durante i primi anni di vita sono due: la ripetizione di attività che il bambino già conosce...
Bambino

Attività per bambini da 0 a 12 mesi

In questa guida, passo dopo passo, parlerò di una serie di attività per bambini da 0 a 12 mesi. Va detto che nei primi mesi di vita il bambino taglia diversi traguardi. Infatti, la sua graduale acquisizione di nuove competenze passa senza ombra di dubbio...
Bambino

10 giochi Montessori per bimbi da 0 a 3 anni

In questa lista sono indicati 10 giochi per aiutare lo sviluppo dell'intelligenza del bambino che, secondo la visione di Maria Montessori, passa necessariamente attraverso l'educazione dei sensi. La filosofia educativa montessoriana comporta un maggiore...
Bambino

I migliori sport per bambini insicuri

Se il vostro bambino è un po' insicuro, uno degli ambienti migliori per combattere timidezze e paure è quello sportivo. Lo sport aiuta il piccolo a relazionarsi con gli altri, ad affrontare ciò che teme e a guadagnare fiducia in se stesso; per questo...
Bambino

Come scegliere lo sport più adatto per i bambini

Per una sana crescita dei bambini, sia fisica che mentale, lo sport è un fattore determinante. Questo perché aiuta il corpo a rinforzarsi e svilupparsi correttamente, aumenta le difese immunitarie e, soprattutto, diverte i bambini. Inoltre è positivo...
Bambino

Sport per bambini: ginnastica artistica

Lo sport è un’attività fondamentale per far crescere i bambini sani e forti. Abituarli fin da piccoli a svolgere esercizi fisici, consente a migliorare il loro sistema immunitario, sviluppare in modo corretto l’apparato osseo, controllare il peso, ma...
Bambino

I migliori sport per bambini aggressivi

Molto spesso si sente parlare dell'aggressività dei bambini. Sono tanti i genitori alle prese con questo problema. Non sanno perché i loro figli presentano quest'aggressività e sopratutto come fare per aiutarli. Principalmente bisognerebbe capire quale...