DonnaModerna

Primi mesi con i gemelli: 5 consigli per sopravvivere

Tramite: O2O 13/05/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Superato lo shock iniziale, scoprire di aspettare due gemelli è indiscutibilmente una gioia doppia e da quel momento tutto sarà moltiplicato per due. La scelta dei nomi, l'acquisto delle culle, la ricerca di tutine, ciucci e biberon saranno i primi momenti in cui diventerà reale il fatto che stiano per arrivare ben due bambini. Ovviamente, anche le preoccupazioni saranno doppie e la futura mamma di gemelli inizierà a sperimentarlo fin dal primo istante. La gravidanza gemellare, infatti, è considerata fisiologicamente a rischio e sebbene il più delle volte si concluda senza alcun problema, il parto prematuro è una reale possibilità. Ma la vera preoccupazione legata all'arrivo dei gemelli rimane la loro gestione nei primi mesi di vita. Se è vero che un neonato impegna la neomamma molte ore al giorno, è altrettanto vero che la mamma di gemelli si ritroverà occupata h24. Inevitabile, quindi, che questa prospettiva renda ansiose e preoccupate le future mamme di gemelli, ma con qualche piccolo accorgimento scoprirete che si possono gestire al meglio anche i bambini più impegnativi. Ecco, quindi, 5 validi consigli per sopravvivere ai primi mesi con i gemelli.

27

Non farti prendere dall'ansia quando piangono

I gemelli sono neonati come tutti gli altri, quindi piangono. Solo che lo fanno all'unisono e questo può creare ansia alla neomamma. Quando i gemelli cominciano a piangere, e durante i primi mesi lo faranno spesso e nello stesso momento, concentrati su un bambino alla volta, cercando di individuarne la causa. Se hanno già mangiato, probabilmente devono solo essere cambiati. Altre volte piangeranno perché hanno freddo, o caldo, o anche solo perché non riescono a dormire. Cerca di andare per esclusione, fino ad individuarne la causa. Mentre soddisfi le esigenze del primo gemello, cerca di tranquillizzare il secondo utilizzando la tua voce: parlagli con calma, fagli sentire che sei lì vicino e rassicuralo che presto andrai anche da lui. Rimani calma, finisci di fare ciò che devi con un bambino e poi dedicati al secondo. Per sopravvivere all'ansia che le grida di un neonato procurano è fondamentale diventare consapevoli che, in assenza di coliche, il pianto nei primi mesi di vita è semplicemente l'unico mezzo che il bambino ha per attirare l'attenzione della mamma.

37

Pianifica una rigida routine

Tutti i bambini traggono sicurezza e benessere dalla routine quotidiana, soprattutto durante i primi mesi. A maggior ragione, il benessere e l'equilibrio dei gemelli deve essere uno dei principali obiettivi di una mamma che vuole sopravvivere ai loro primi mesi di vita. Organizzare una rigida routine è un quindi un immancabile consiglio. L'allattamento, che sia naturale o artificiale, avverrà molto spesso ad orari ravvicinati. I gemelli nascono quasi sempre sottopeso, pertanto avranno bisogno di mangiare ogni 2-3 ore. A partire da questi momenti che saranno fissi ed inderogabili, organizza tutto il resto. Provvedi a cambiargli il pannolino ogni volta che avranno mangiato e scegli un orario per il bagnetto che coincida con quello di una poppata. Il consiglio più importante per sopravvivere ai primi mesi di vita dei gemelli rimane quello di non abituarli ad addormentarsi in braccio. Tieni presente che i gemelli sono due e che i tempi fra una poppata e l'altra sono ravvicinatissimi: non hai tempo per cullarli entrambi se vuoi anche poterti riposare! Non avere paura e non sentirti in colpa: troverai facilmente altri momenti in cui dedicargli tutte le coccole di cui hanno bisogno.

Continua la lettura
47

Tieni tutto in ordine

Durante i primi mesi con i gemelli, passerai molto del tuo tempo ad occuparti dei loro bisogni e, come tutti i neonati, esigeranno che questi siano soddisfatti nel minor tempo possibile. Per questo è importante tenere tutte le loro cose in ordine. Ti consiglio di riporre ogni loro accessorio sempre nello stesso posto e di non lasciare mai nulla in giro per casa. Quando i gemelli si sveglieranno, non avrai tempo di correre per tutta casa alla ricerca di ciò che ti occorre! In cucina, tieni sempre a portata di mano biberon lavati e sterilizzati pronti all'uso, latte in polvere, acqua e bavaglini. Quando gli fai il bagno non ti sarà possibile lasciarli da soli nella vaschetta, quindi tieni a portata di mano lo shampoo, il bagnoschiuma e l'asciugamano. Sul fasciatoio non far mai mancare una robusta scorta di pannolini, salviette per l'igiene intima, tutine pulite e tutto ciò che utilizzi per il cambio. Altro consiglio fondamentale per sopravvivere alle nottate con i gemelli è ricordarti di riporre sempre il ciuccio nelle loro culle, affinché tu possa averlo a portata di mano quando un urlo disperato squarcerà la notte!

57

Sincronizza i gemelli

Per sopravvivere ai primi mesi con i gemelli, questo è il consiglio più importante e quello che richiede maggior impegno. È davvero fondamentale che tu riesca a farli mangiare e dormire nello stesso lasso di tempo. Se uno dei due si sveglia per mangiare prima dell'orario prestabilito, non accontentarlo, ma cerca di trovare una mediazione fra la fame di uno e il sonno dell'altro. Prendilo in braccio, cullalo, tranquillizzalo e tenta di arrivare il più possibile vicino all'orario prestabilito per la poppata. Quando non sarà più possibile aspettare oltre, sveglia l'altro ed allattali nello stesso momento. Se cederai al pianto e farai mangiare uno prima dell'altro, sappi che anche alla poppata successiva si presenterà lo stesso problema e il tempo fra una poppata e l'altra, già molto ridotto, si accorcerà irrimediabilmente. Ricorda che anche tu hai bisogno di riposare e che l'unico momento in cui ti è possibile farlo è fra una poppata e l'altra. Se i tempi si riducono, si riduce anche quel poco tempo che puoi e devi dedicare a te stessa.

67

Acquista grandi scorte

Durante i primi mesi, con due gemelli appena nati sarà difficile ritagliarti del tempo per andare tutti i giorni a fare la spesa. Quando esci per fare acquisti per i bambini, compra tutto in grandi quantità. Avere dentro casa più pacchi di pannolini e molti barattoli di latte in polvere ti eviterà di dover correre all'ultimo momento ad acquistare ciò di cui proprio non puoi fare a meno. Ovviamente, questo consiglio vale anche per tutto il resto: un frigo con la spesa per tutta la settimana e una dispensa ben fornita ti eviteranno di dover uscire ogni giorno fra una poppata e l'altra, consentendoti di riposare maggiormente.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come muoversi con una coppia di gemelli

Come voi lettori e lettrici sicuramente potrete concordare, diventare una mamma è un'emozione che difficilmente si riesce ad esprimere appieno a parole. Sicuramente è un qualcosa di unico, di inimitabile, di stupendo. Quando, poi, è in arrivo la nascita...
Bambino

Neonato di 4 mesi: consigli e informazioni

Un neonato di 4 mesi potrebbe già manifestare i suoi primi tratti di personalità, cosicché la mamma è in grado di capire le sue esigenze. Il piccolo durante questa fase può mostrare un notevole sviluppo, come ad esempio una visione ravvicinata e una coordinazione...
Bambino

Come dare il biberon ai gemelli

Il miracolo della vita stupisce ogni volta che accade. Quando in una famiglia arrivano due gemelli, questo miracolo oltre a stupire, preoccupa. Le gioie sono doppie, ma doppio è anche l'impegno. Ogni cosa deve moltiplicarsi per due. Abbigliamento per...
Bambino

5 cose da sapere sui gemelli

Quando si ha la notizia di aspettare un figlio, sia per le mamme che per i papà, è un momento assai emozionante da vivere durante l'arco della vita. L'emozione e la gioia si moltiplicano però quando il medico comunica ai genitori che in arrivo ci sono...
Bambino

Come aumentare le probabilità di avere dei gemelli

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori, che desiderano avere un figlio, a capire come avere maggiore possibilità di avere dei gemelli. Iniziamo subito con il dire che concepire dei gemelli per alcune coppie è davvero uno dramma, mentre...
Bambino

Idee regalo per la nascita di gemelli

La nascita di un bambino è sempre una gioia, quando poi sono gemelli la gioia è raddoppiata, purtroppo anche i regali devono essere raddoppiati e tutto il corredino e l'occorrente che serve per l'uso quotidiano di entrambi i bambini. Tante sono le idee...
Bambino

Cosa mangia un bebè di 12 mesi

Fin dalla nascita, nutrire il bambino è una delle maggiori preoccupazioni dei genitori. Tuttavia, nei primi mesi questo compito è più semplice poiché l'alimentazione dei neonati consiste nell'allattamento materno, artificiale o misto, ma dai sei ai dodici...
Bambino

Attività per bambini da 0 a 12 mesi

In questa guida, passo dopo passo, parlerò di una serie di attività per bambini da 0 a 12 mesi. Va detto che nei primi mesi di vita il bambino taglia diversi traguardi. Infatti, la sua graduale acquisizione di nuove competenze passa senza ombra di dubbio...