Le scuole sono chiuse, è tempo di vacanza, almeno per i bambini! La maggior parte dei genitori, infatti, potrà liberarsi dal lavoro solo per poche settimane all'anno (in genere 2 o 3, 4 per i più fortunati!). Cosa fare, allora, per intrattenere i bambini e a chi affidarli nelle lunghe mattinate che non passeranno più a scuola? C'è chi opta per i campi estivi, divertenti ma anche molto costosi, mentre la soluzione più a buon mercato, e che renderà anche felici i bambini, è quella di trasferirsi dai nonni, che di tempo libero ne hanno a volte fin troppo. Se in teoria è tutto così semplice, nella pratica le cose sono un po' diverse. Come gestire l'ansia e lo stress da lontananza dai propri figli? E come evitare che i nonni si stanchino eccessivamente e che i bambini tornino a casa, dopo una lunga vacanza, iper viziati o persino troppo ingrassati?? Ecco, allora, alcuni consigli, per nonni e genitori, per gestire le vacanze dei bambini dai nonni, che saranno sicuramente felici di poter godere della compagnia dei propri nipoti!