Da sempre raccontare una favola per far addormentare i bambini è considerato un gesto importante, ma spesso si svolge quest'azione in modo meccanico. Fin da neonati, i piccoli sono accompagnati nella crescita da rituali precisi che li guidano nelle varie fasi di crescita. Creare questi piccoli rituali li aiuta, quindi, a capire come si svolge una giornata e secondo quali momenti specifici. Così accade anche la sera, con il racconto della favola, che serve a far capire al piccolo che è arrivato il momento di andare a letto. La fiaba entra a far parte di un insieme di gesti ripetitivi che spinge il bambino ad abituarsi pian piano a questo momento fondamentale della vita senza piangere perché magari vuole continuare a giocare. Il rituale della nanna, come molti lo chiamano, concilia il sonno ed ha un'importanza decisiva fino ad una certa età.