Se vi trovate fuori casa, magari in vacanza, ricordate sempre di organizzare le vostre giornate anche in funzione del riposo dei piccoli. Se siete al mare, senza dover rinunciare a trascorrere tempo sulla spiaggia, trovate una situazione che permetta al piccolo di riposare. Scegliete, per esempio, una spiaggia con una pineta vicina, così da poter portare il piccolo all'ombra degli alberi per il pisolino pomeridiano. In alternativa noleggiate un ombrellone in riva al mare, dove la brezza marina e il rumore delle onde sarà un vero toccasana per il riposo del vostro bambino. Per la notte, invece, non abbiate paura di far sperimentare al piccolo un nuovo giaciglio. Se è vero che i neonati si abituano subito a tutto, è anche vero che occorre aiutarli ad essere un po' più elastici nelle loro necessità. Abituare i più piccoli a dormire in un nuovo letto vi permetterà una grande autonomia durante i viaggi, come pure a non avere problemi in caso si debba lasciare il piccolo alla nonna per la notte. La sola cosa da valutare è che il letto sia in totale sicurezza. Richiedete una culla all'albergo in cui soggiornate, o in alternativa, chiedete una semplice spondina, di modo da salvaguardare eventuali cadute notturne o, in casi estremi, spostate il materasso a terra così che il bimbo non possa farsi male girandosi durante la notte.