DonnaModerna

L'alimentazione nei bambini di un anno

Tramite: O2O 03/09/2017
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Dopo lo svezzamento, i bambini possono cominciare a mangiare di tutto, ma il passaggio a dei cibi più elaborati dev'essere effettuato gradualmente. Dalle pappe, i tritati ed i frullati, si passa progressivamente ai cibi solidi, proprio come gli adulti. In questo modo, anche il gusto del piccolo si affina, con conseguenti chiare predilezioni di un cibo piuttosto che un altro. Tuttavia, è opportuno stabilire preventivamente le basi per un'educazione alimentare corretta. Le scelte in merito al cibo, sia per qualità che per quantità, condizioneranno infatti le decisioni future degli uomini e donne di domani. Con i passaggi che seguono ci occuperemo di capire qual è L'alimentazione corretta nei bambini di un anno.

24

Suddividere i pasti

Innanzitutto è bene precisare che i bambini ad un anno sono già pronti per nuovi sapori e consistenze e in questo sono agevolati dai primi dentini. Questi, infatti, seppur da latte, permettono la corretta masticazione degli alimenti, specialmente di quelli più solidi rispetto a quelli consumati fino a quel momento. Per educare i bambini ad un'alimentazione sana e bilanciata, l'ideale è dividere i pasti in cinque momenti: colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena. Ad un anno, i bambini impulsivamente mordicchiano di tutto. A tale proposito, potrete proporre a vostro figlio dei pezzetti di frutta (rigorosamente di stagione) o di altri alimenti sani, come il pane ad esempio (morbido).

34

Introdurre le verdure

Inoltre, è bene sapere sin da subito che dopo l'anno potrebbero nascere però delle difficoltà. I bambini, infatti, cominceranno a manifestare delle preferenze sui cibi. Si tratta di un procedimento assolutamente naturale, tuttavia il problema non va ostacolato ma aggirato. Pertanto, sarà bene introdurre un piatto unico per tre o quattro volte a settimana. Ad esempio, a pranzo preparate della pasta con ragù di carne oppure con del pesce; mentre a cena proponete una pietanza con legumi e cereali, come pasta e fagioli o pasta e ceci, ma anche riso e piselli. Gradualmente, i bambini vanno abituati al sapore delle verdure sia a pranzo che a cena.

Continua la lettura
44

Scegliere gli alimenti

Una corretta alimentazione si acquisisce fin dal primo anno d'età. Finora, abbiamo parlato di pranzo e cena, tuttavia, la colazione è la prima buona abitudine della giornata. Pertanto, sarà bene insegnare sin da subito ai vostri bambini a non saltarla mai. Preparate quotidianamente una tazza di latte con qualche biscotto ed un frutto o una spremuta. Per rendere il momento più goloso, aggiungete un cucchiaino di cacao dolce in polvere. Non trascurare i due momenti della merenda. Non abituare il bimbo alle brioches preconfezionate. Sono gustose e saporite, ma decisamente non naturali e poco salutari se consumate quotidianamente. Idealmente, prediligete delle verdure e della frutta di stagione. Tuttavia bisogna tenere conto del fatto che il bimbo comprensibilmente potrebbe stancarsi. Allora, di tanto in tanto, preparate un dolce casalingo, magari semplice e veloce, come una torta margherita o un pan di Spagna. Scegliete uno yogurt specifico per l'anno d'età. Avrete così la certezza di nutrire il tuo piccolo consapevolmente, senza additivi o coloranti aggiunti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come organizzare una festa di fine anno scolastico

La fine dell'anno scolastico rappresenta un traguardo importante per insegnanti ed alunni. Solitamente, si conclude con un'allegra festa per ringraziare le maestre. Con l'occasione, si salutano anche i compagnetti. Le mamme possono organizzare una festicciola...
Bambino

5 cose che un bambino di un anno inizia a fare

Crescere un bambino è sempre piacevole e appagante, tuttavia il periodo intorno ai dodici mesi è uno di quelli più teneri ed esaltanti per un genitore. Infatti, proprio adesso il bimbo impara tante cose che lo rendono sempre meno un neonato. Comincia...
Bambino

Come fare un album del primo anno del neonato

La nascita di un bambino rappresenta un magnifico sconvolgimento nella vita di una coppia. Anche se non è il primo figlio, ogni bimbo è unico e irripetibile. Ogni progresso e ogni sorriso rimane impresso nella mente dei genitori. La crescita del primo...
Bambino

I migliori sport per bambini in sovrappeso

A causa di una scorretta alimentazione, i bambini possono ingrassare e arrivare a pesare molti chili in più rispetto al peso della loro età. Per evitare di fare ingrassare i vostri bambini o per aiutarli a perdere i chili di troppo, è necessario oltre...
Bambino

Come rinforzare i capelli dei bambini

I capelli dei bambini sono spesso causa e fonte di preoccupazione per i genitori ma soprattutto per le mamme più apprensive. La capigliatura dei bambini nella norma non è molto folta come quella degli adulti per cui non c'è bisogno di allarmarsi inutilmente....
Bambino

Come fermare la diarrea nei bambini

Avere dei figli è uno degli avvenimenti più importanti per una famiglia. L'arrivo di un bambino porta con sé innumerevoli cambiamenti. Le sue necessità sono priorità assoluta, e i primi anni di vita sono delicati per un neonato. È fondamentale tutelare...
Bambino

Come proteggere naturalmente i bambini dai raggi solari

Tempo d'estate, di caldo e di sole. Tutti al mare ad abbronzarci, anche i bambini. Per loro è una felicità stare al mare, giocare con la sabbia, fare i castelli, nuotare e molto altro ancora. Bisogna però fare attenzione, perché in agguato c'è un nemico...
Bambino

5 idee originali per conservare i disegni dei tuoi bambini

I disegni sono senza dubbio il primo modo con cui i bambini imparano ad esprimersi e a mettere alla prova la propria manualità e creatività. Sono allo stesso tempo il miglior modo per mamma e papà di guardare il mondo con gli occhi dei propri bambini,...