La ginnastica artistica si è sviluppata tra il XIX e il XX secolo a partire da quella che era comunemente definita "ginnastica". Via via si è definita sempre di più fino a raggiungere ciò che è oggi, ossia una disciplina che comprende esercizi a corpo libero e attrezzi (trave, cavallo con le maniglie, volteggio, parallele simmetriche e asimmetriche, anelli, sbarra). Ben consci che ogni disciplina sportiva, se praticata con istruttori adeguati, porta enormi vantaggi per i bambini, cercheremo qui di individuare quali sono i benefici della ginnastica artistica per i piccoli che la praticano.