DonnaModerna

Guide per tutte le mamme in attesa.

Scopri nelle nostre guide gratuite come affrontare al meglio la gravidanza e come viverla serenamente.

5 differenze tra la prima e la seconda gravidanza

Per tutte le donne che sono già passate attraverso la prima gravidanza e che si accingono ad affrontare la seconda è bene sapere che da una parte non tutta l'esperienza accumulata è valida nel bene o nel male. Fra la prima e la seconda gravidanza ci sono tantissime differenze e non è male essere preparate....

10 cose che i bambini non sanno delle mamme

Quando si diventa mamma si sperimenta la completezza della propria vita. Si può essere preparate o impreparate, ma di sicuro la nascita di un figlio ti stravolge ogni certezza. I piccoli guardano le loro mamme come supereroi. A loro basta sapere la tenera storia della cicogna o la più rupestre storia...

Come stimolare il bimbo a muoversi in grembo

Per una futura mamma non c'è cosa più emozionante che sentire il bimbo muoversi nel proprio grembo. I movimenti che il piccolo compie provocano una grandissima gioia nella mamma e lasciano stupito chi poggia la mano sul suo pancione. Sono anche un segno che il bimbo reagisce agli stimoli esterni.Esistono...

Consigli per la maternità dopo i 40 anni

Nella società in cui viviamo c'è uno spostamento in avanti dell'età in cui una donna decide di intraprendere una gravidanza, per cui è più frequente iniziare una maternità a 40 anni. Il primo dubbio della futura mamma è quello di dover affrontare maggiori fattori di rischio, ma al giorno d'oggi sono...

Mindfulness in dolce attesa: guida ai benefici

Svolgere attività di Mindfulness durante la dolce attesa è un ottimo modo per prepararsi ad affrontare il parto con serenità. Con il termine inglese Mindfulness, ci riferisce a esercizi di meditazione e di consapevolezza utili per chiunque. In particolare durante la gravidanza i benefici possono essere...

Esami da fare in relazione alle settimane di gestazione

Durante tutto il periodo della gestazione, la futura mamma è chiamata a fare una serie di esami indispensabili per tenere sotto controllo il progredire della gravidanza ed eventualmente intervenire con terapie adeguate allor quando ce ne fosse la necessità. Questo non vuol dire doversi sottoporre continuamente...

Come usare il cuscino per la gravidanza

Come ben saprete, la gravidanza è un magico periodo per ogni futura mamma. Con l'aumentare progressivo del volume della pancia è sempre maggiormente complicato riuscire a trovare la posizione migliore, che vi permette di dormire ben riposati, provocando in questo modo il fattore più diffuso, nonché nemico...

Rimedi naturali contro l'acidità di stomaco in gravidanza

Anche la gravidanza più tranquilla che una donna può desiderare non è esente, però da piccoli disturbi, come, ad esempio, il fastidiosissimo bruciore di stomaco, l'acidità o la nausea. La causa dell'acidità e dei forti bruciori è molto semplice: il bimbo, che sta crescendo nel pancione, comprime i visceri,...

Come contrastare la fame eccessiva in gravidanza

Contrastare la fame eccessiva è molto difficile durante una gravidanza, quando non ci si riconosce più né fisicamente né psicologicamente. Ma con un pizzico di forza di volontà ed alcuni trucchi, è tuttavia possibile vincere questo costante desiderio di divorare tutto a qualsiasi ora del giorno e della...

Gravidanza: le posizioni del feto

Per riconoscere la posizione del feto in gravidanza, il ginecologo che segue la donna in stato interessante effettua visite regolari. Il nascituro può assumere tre posizioni principali: cefalica, podalica e trasversale (o obliqua). Vediamo insieme in cosa differiscono, se e quando preoccuparsi, come...

Test di gravidanza: tempi e percentuale di attendibilità

Effettuare un test di gravidanza risulta essere al giorno d'oggi l'operazione più semplice ed immediata per riuscire a capire se si aspetta un bambino o meno. Molte donne non sanno però che questo metodo non è sempre infallibile. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi e semplici passaggi,...
Pagina2 di2 1 2