DonnaModerna

Giochi tradizionali da fare con i nonni

Tramite: O2O 02/05/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

I bambini amano correre nei prati, arrampicarsi ovunque, nascondersi dappertutto, purtroppo pero' i nonni, non possono condividere questo genere di attività per loro troppo frenetiche e non adeguate alla loro eta' avanzata; c'è quindi bisogno di giochi che possano fare assieme nonni e nipoti e soprattutto che non richiedano resistenza fisica.
Se deciderai di seguire questa piccola guida ti daro' alcuni suggerimenti sui giochi tradizionali da fare con i nonni adatti a bambini di qualsiasi eta'.

27

Occorrente

  • penna
  • matita
  • costruzioni
  • puzzle
37

Strega comanda color...giallo

Strega comanda color?giallo! Il nonno o la nonna possono interpretare questo simpatico personaggio della strega padrona, che comanda ai bambini di andare a toccare un qualsiasi oggetto, che sia un indumento o un soprammobile o un fiore del colore da loro scelto. Dopo aver pronunciato l'ordine "Strega comanda color" e il nome del colore, i bambini dovranno correre alla ricerca dell'oggetto variopinto e toccarlo rimanendovi accanto. Chi non trova l'oggetto del colore desiderato dalla strega padrona perde e viene escluso dal gioco.

47

Nomi, cose, animali

Nomi, cose, animali... Questo gioco è veramente un evergreen che si tramanda di generazione in generazione e mette d'accordo proprio tutti, sia grandi che piccoli. I nonni ed i nipotini devono avere una matita ed un foglietto ciascuno, che divideranno in tre colonne con un'intestazione superiore denominata Nomi per la prima colonna, Cose per la seconda ed Animali per la terza. Su di un altro foglio, andranno disegnate, in ordine sparso, tutte le lettere dell'alfabeto. Il nonno, ad occhi chiusi, punterà la matita su una lettera a caso ed i bambini dovranno scrivere un nome di persona, di un oggetto e di un animale che inizino con la lettera scelta. Chi nonriesce a trovare una parola corrispondente, perde e viene eliminato dal gioco.

Continua la lettura
57

Costruzioni

Un gioco molto stimolante per il bambino ed al contempo rilassante per i nonni, sono le costruzioni. Appartengono ad un tipologia di giocattoli che stimolano la creativita' del bambino, sono confezioni composte da pezzi di varie dimensioni e forma, realizzati in materiale plastico oppure legno che, assemblati insieme oppure l'uno sull'altro, permettono la realizzazione di vere e proprie "opere" d'ingegno, quali torri o casette.

67

Puzzle

Ma il gioco tradizionale rilassante per antonomasia è sicuramente costituito dall'intramontabile puzzle. Cosa c'è di più bello che sedersi intorno ad un tavolo con i propri nipoti e valutare attentamente quali e quanti siano i pezzi giusti per comporre l'immagine, indicata sulla scatola del puzzle?
I criteri scelti per comporre un puzzle sono diversi: c'è chi inizia dalla tonalita' più scura chi, invece, da quella più chiara oppure chi inizia da un particolare, chi invece da un determinato soggetto.
Ognuno ha il proprio stile per cui neppure i nonni possono obbligare i nipoti a comporre il puzzle secondo i loro criter, i ma devono assecondare la loro voglia di farcela da soli seppur, in molti casi, sbagliando.
Dopo tutti questi consigli, non possiamo che augurarvi.. Buon divertimento!

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • cerca sempre di essere paziente
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come coinvolgere nei giochi i bambini disabili

Il gioco è fondamentale per lo sviluppo psico-fisico nei bambini. I giochi motori aiutano i bambini a sviluppare il senso dell'equilibrio, della gravità e a capire il proprio corpo. Lo scarso movimento potrebbe causare problemi psico-fisici. Questo significa...
Bambino

Giochi per bambini da fare all'aperto

Se è vero che al giorno d'oggi i bambini sono sempre più orientati verso giochi tecnologici e video games, è altrettanto vero che se vengono stimolati verso le attività più fisiche e di gruppo, ritrovano subito la passione per questo tipo di giochi. Le...
Bambino

I giochi preferiti di un bimbo nei primi anni di vita

Nei primi anni di vita di ogni bambino il gioco deve essere inteso sopratutto come movimento e scoperta del proprio corpo. Per questo i giochi preferiti da tutti i bimbi, in questa prima fase, sono, per lo più, legati ad attività motorie, a manipolazioni,...
Bambino

Come fare dei giochi d'acqua per bambini fai da te

I bambini si divertono davvero con poco, per loro bastano pochi giochi e divertenti per poter essere felici e passare dei bellissimi momenti. In estate nel giardino di casa, in occasione di feste o di cene tra amici, è possibile organizzare dei giochi...
Bambino

5 giochi con la musica per bambini

Tra i tanti giochi esistenti che divertono i bambini, quelli amati di più, sono senza ombra di dubbio, quelli fatti a ritmo di musica. Infatti la musica stimola la memoria e il divertimento, sia per i bimbi che per i più grandi. Per fare divertire i bambini...
Bambino

Giochi per bambini da organizzare per le feste

All'interno della guida che andremo a sviluppare lungo i sei passi che comporranno l'argomentazione che faremo, ci occuperemo di giochi. Nello specifico, entreremo nel campo dei giochi per bambini. Infatti, come avrete già potuto notare attraverso la...
Bambino

I giochi da fare con i neonati

I neonati danno moltissima gioia in casa, ma hanno sempre bisogno di stimoli per crescere bene e per apprendere continuamente nuove cose. Un neonato ha dunque bisogno di continue attenzioni e proprio per questo, i giochi, sono la soluzione migliore per...
Bambino

5 giochi educativi per l’infanzia

Nell'infanzia il gioco è indispensabile per un corretto sviluppo fisico e mentale, perché i bambini non sono molto propensi agli esercizi astratti. Avere pronta una serie di giochi da proporre ai figli e seguirli nel loro svolgimento è indispensabile...