DonnaModerna

Dormire: il metodo Ferber

Tramite: O2O 07/08/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

La fase dei risvegli notturni, più o meno lunghi, è naturale per i bambini, ma è piuttosto traumatica per i genitori. Dormire e restaurare le energie psicofisiche, durante la notte, sono infatti fasi indispensabili per mantenere gli equilibri psico-fisici di ogni persona nel corso della sua vita. Quando questi momenti vengono interrotti dai pianti e dai lamenti continui dei vostri pargoletti, è difficile mantenere la calma e rimettersi a dormire. Dunque diventa indispensabile ricorrere ai migliori suggerimenti per riposare meglio, e ai rimedi più efficaci per prevenire e gestire il pianto dei più piccoli. In questa guida vi parleremo nello specifico di un metodo semplice, ma apprezzato. È stato messo a punto dal dottor Richard Ferber, che ha stilato una serie di regole per dormire bene, con particolare riferimento al sonno dei più piccoli. Prendete qualche appunto, testatelo personalmente se ritenete opportuno. Dormire col metodo Ferber potrebbe essere l'idea vincente che cercavate.

25

Tempi di attesa

Il meccanismo da seguire per abituare un bimbo a dormire da solo, parte dal diradamento dei contatti con i genitori. Bisognerà lasciarlo solo in una stanza ed entrarvi ad intervalli sempre più lunghi. Se per esempio il piccolo inizierà a piangere, la mamma dovrà aspettare inizialmente due minuti prima di recarsi da lui; dopodiché si avvicinerà al lettino e senza prenderlo in braccio, lo accarezzerà e lo tranquillizzerà. Ma poi dovrà uscire immediatamente. Se il piccolo poi ricomincerà a piangere, la mamma dovra attendere questa volta tre minuti, e si comporterà come prima. L'operazione si ripeterà aumentando di volta in volta i minuti di attesa. Questo procedimento andrà applicato sera dopo sera, finché il bambino non arriverà a dormire tutta la notte senza interruzioni.

35

Accordo dei genitori

Il metodo Ferber per dormire garantisce che se i genitori avranno la giusta costanza, il loro sonno sarà sereno. Il bambino, col passare del tempo, abituandosi al prolungamento del ritmo pianto - conforto, arriverà a riposare tranquillamente. Ovviamente è importante che entrambi i genitori siano d'accordo nell'applicare questa tecnica, soprattutto quando il piccolo li metterà alla prova col suo pianto. Non bisognerà cedere e lasciarsi tentare. Naturalmente, bisognerà anche accertarsi che il bambino non soffra di particolari disturbi o dolori; in caso contrario è importante e conveniente aspettare che stia bene e riprovare qualche giorno dopo.

Continua la lettura
45

Massima serenità

La teoria del dormire proposta da Ferber e ripresa in seguito da Estivill, parte dal presupposto che il bambino debba imparare il prima possibile ad addormentarsi da solo (un metodo "Cry out" più volte contestato da molti ricercatori). Il primo elemento fondamentale per ottenere questo risultato è quello di creare una routine rassicurante che preceda l'addormentamento. Pratiche quotidiane che daranno via via sempre più sicurezza ai piccoli, fino al raggiungimento dell'obiettivo di autonomia totale. Scegliete, dunque, una vostra routine. Fare il bagnetto, pettinare i capelli, massaggiare il collo. L'una vale l'altra. Quando giungerà il momento di mettere a letto il piccolo, è poi importante che lo stesso bambino venga sistemato con dolcezza nel suo lettino, rassicurato e lasciato solo, insieme a un oggetto che lo tranquillizzi (il ciuccio, un pupazzo...). È molto importante che regni un'assoluta serenità.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Metodi efficaci per far dormire un neonato tutta la notte

Il bimbo tanto atteso e desiderato non dorme la notte? Una gran fatica per i genitori che sono alla ricerca dei metodi efficaci per far dormire il neonato per tutta la notte. Escludendo i metodi fai-da-te che possono essere utili ma anche difficoltosi,...
Bambino

5 modi per far dormire tuo figlio in camera sua

Senza ombra di dubbio, riuscire a  far addormentare un bambino in camera sua, dolcemente, nel suo lettino, non è facile. Effettivamente, questa situazione, può trasformarsi in una vera e propria sfida, in special modo, se tuo figlio è ormai abituato a...
Bambino

Come far dormire un bambino senza ciuccio

Quando si è alle prese con un bimbo molto piccolo gioie e dolori sono infiniti. Ci sciogliamo quando ci sorride o ci chiama mamma, e per la sua felicità saremmo disposti a tutto. Ma i problemi arrivano la notte. Quando il nostro pupo di dormire non ne...
Bambino

Come dormire con un bimbo appena nato

Le neo mamme alle prime esperienze con un neonato a volte si sentono insicure e hanno paura che ogni cosa che fanno potrebbe in qualche modo danneggiare il bambino, soprattutto quando è ancora troppo piccolo e delicato. In particolare le prime notti può...
Bambino

Come e quanto deve dormire un neonato

Le fasi di crescita di un neonato preoccupano sempre i neo-genitori. In particolare, il sonno rappresenta una delle questioni più interessanti. Come tutti, vi chiederete quali siano gli orari più idonei per il bambino, quale sia la durata minima e massima...
Bambino

Come aiutare il bambino da 0 a 3 mesi a dormire

Il sonno è fondamentale per la serenità del bambino. L'alternanza tra le ore di veglia e quelle dedicate al riposo assicura al piccolo una corretta scansione della giornata. I neo genitori devono quindi aiutare il bambino a trovare il ritmo adeguato alle...
Bambino

Bambini: guida alle strategie per farli dormire serenamente

Se anche voi avete problemi per far addormentare i vostri figli, e quando ci riuscite il loro sonno è irrequieto e si svegliano spesso, questa guida fa al caso vostro. Il sonno è molto importante, specie nei bambini. Il sonno irrequieto può essere causato...
Bambino

Come abituare un bambino a dormire da solo

La nascita di un bambino all'interno di una coppia porta con se molta felicità e amore. Sfortunatamente non sono tutte rose e fiori. Crescere ed educare un bambino sono compiti di grande responsabilità, che necessitano di grande impegno. Svegliarsi più...