DonnaModerna

Cosa mangia un bebè di 16 mesi

Tramite: O2O 03/09/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

Dopo 5 mesi, l'alimentazione complementare inizia ad essere introdotta nella dieta del bambino: prima i cereali senza glutine, poi la frutta e gradualmente il resto del cibo: verdure, carne e pesce.Il bambino di 16 mesi ora può mangiare quasi tutti i gruppi alimentari e comunque è importante che la dieta del bambino sia varia e che continui a bere latte di almeno 500 ml al giorno e faccia 5 pasti: colazione, spuntino a metà mattina, pranzo, merenda e cena. In questa lista sarà illustrato nel dettaglio cosa mangia un bebè di 16 mesi.

26

Alimenti grassi

Ci sono alimenti come noci, frutta con semi o cibi eccessivamente salati o ricchi di zuccheri che dovrebbero essere posticipati.
Per quanto riguarda l'alimentazione del bambino di 16 mesi, è necessario sapere che l'appetito dei bambini è diverso, non solo varia da un bambino all'altro, ma anche da una volta all'altra. Alcuni cibi sono ancora poco raccomandati per lui (salsicce, formaggi grassi, frutti di mare e calamari); anche gli alimenti molto salati e piuttosto grassi come acciughe, snack e patatine fritte sono sconsigliati.

36

Alimenti per colazione

La colazione di un bambino di 16 mese deve essere ad esempio la seguente: 120 g di cereali arricchiti con ferro e presi con latte e pezzetti di frutta fresca (mezza banana o alcune fragole, pezzetti di pesca, ecc.). Un'altra alternativa può essere il pan bauletto con la marmellata e un bicchiere di latte. Lo spuntino di metà mattinata consiste in un bicchiere di latte o un frutto.

Continua la lettura
46

Alimenti per pranzo

Il pranzo può essere realizzato con 60 grammi oppure 90 di carne tritata o tagliata a cubetti (in alternativa la stessa quantità di pesce). Inserite poi 120 g di verdure bollite con un po' di patate lesse o un po' di pasta o riso. Per dessert, uno yogurt o un bicchiere di latte.
Nel pomeriggio si consiglia mezzo toast con formaggio o due biscotti integrali e un pezzo di frutta.

56

Alimenti per cena

Per quanto riguarda la cena è indicata una fetta di prosciutto, un toast e un'insalata oppure una purea di verdure. Il prosciutto cotto può essere sostituito con i bocconcini di pesce, delle crocchette, un uovo, una salsiccia di buona qualità, ecc. Infine, prima di andare a dormire servire un bicchiere di latte o un frullato di frutta..

66

Alimenti nocivi

Ci sono alimenti che dovrebbero essere evitati fino a 3 anni, perché non si dissolvono rapidamente in bocca e con i quali il bambino potrebbe soffocare; questi sono: arachidi, fagioli, caramelle, frutta secca, mela a pezzi (può essere tagliata solo in piccoli pezzi, come tutti i cibi solidi, che dovrebbero essere di dimensioni piccole).

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Cosa mangia un bebè di 12 mesi

Fin dalla nascita, nutrire il bambino è una delle maggiori preoccupazioni dei genitori. Tuttavia, nei primi mesi questo compito è più semplice poiché l'alimentazione dei neonati consiste nell'allattamento materno, artificiale o misto, ma dai sei ai dodici...
Bambino

Cosa mangia un bebè di 10 mesi

Nel corso della crescita di un bambino, una delle fasi fondamentali, specialmente nei primi mesi, è quella dello svezzamento. Infatti, fin da subito per il neonato non sarà possibile assumere qualsiasi tipo di alimento, ma andrà invece fornita loro un'alimentazione...
Bambino

Cosa mangia un bebè di 14 mesi

L'alimentazione del bambino è uno degli argomenti più dibattuti dai genitori e dai pediatri. Il bebè, dalla sua nascita e per tutto il primo anno di vita, attraversa diverse fasi di crescita. Da una alimentazione esclusivamente liquida basata su un unico...
Bambino

Cosa mangià un bebè di 8 mesi

Arrivati agli 8 mesi di vita, tutti i bambini si trovano a una tappa molto importante della propria esistenza che comprende tutte le difficoltà di passare dall'alimentazione liquida del seno materno allo svezzamento, cominciato attorno al quarto/sesto...
Bambino

Cosa mangia un bebè di 9 mesi

La gioia di una nuova nascita porta all'interno della famiglia entusiasmo e benessere. Il bebè appena arrivato dovrà essere alimentato nel modo migliore fin dai primissimi mesi di vita, prestando particolare attenzione. Intorno al nono mese in particolare,...
Bambino

Cosa mangia un bebè di 11 mesi

Osservare la crescita del proprio bambino, che impara a parlare, a camminare e a giocare, è una delle tappe più emozionanti della vita. Quando si è alla prima esperienza, tuttavia, sono molti i dubbi e le incertezze che possono minare l'autostima dei...
Bambino

Attività per bambini da 0 a 12 mesi

In questa guida, passo dopo passo, parlerò di una serie di attività per bambini da 0 a 12 mesi. Va detto che nei primi mesi di vita il bambino taglia diversi traguardi. Infatti, la sua graduale acquisizione di nuove competenze passa senza ombra di dubbio...
Bambino

Come prepararsi alla nascita di un bebè

La nascita di un bebè è sempre un momento bellissimo per una coppia di genitori, ma si porta dietro tantissimi cambiamenti. L'arrivo di un figlio cambia notevolmente la vita di coppia, le abitudini personali dei genitori, lo stile di vita e anche la struttura...