DonnaModerna

Cosa fare se il bambino rifiuta i cibi solidi

Tramite: O2O 30/06/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Prenderci cura del nostro bambino è un qualcosa di molto importante se vogliamo che il nostro bimbo cresca forte e sano. Se il nostro bimbo si rifiuta di mangiare dei cibi solidi, dovremo adottare alcuni validi accorgimenti per riuscire a far mangiare al bambino anche i cibi solidi. In questa guida vedremo cosa fare se il bambino rifiuta i cibi solidi.

26

Proporre i nuovi cibi in maniera accattivante

Uno dei metodi che abbiamo a disposizione per far mangiare al nostro bambino del cibo solido, è quello di proporgli il nuovo cibo in maniera accattivante. Ad esempio, possiamo mostrargli un biscotto, nasconderlo in una mano e poi aspettare che sia il nostro bimbo ad indovinare in che mano lo abbiamo nascosto. In alternativa, possiamo anche proporre al bimbo un pezzetto di frutta o di verdura, facendo delle facce buffe e dei gesti buffi quando glielo proponiamo.

36

Frullare i cibi solidi

Se frulliamo i cibi solidi, il nostro bambino non solo mangerà i nuovi cibi molto più facilmente, ma prenderà rapidamente confidenza anche con i nuovi sapori che gli proponiamo. Magari, nel frullare i cibi solidi, possiamo introdurre anche un piccolo frutto od un ortaggio che il nostro bambino ama. Ad esempio, se il nostro bambino ama i pomodori, possiamo frullare delle carote bollite o delle patate assieme ad un pomodoro. Per merenda, possiamo dare al nostro bimbo dei biscotti secchi tagliati a piccoli pezzi ed inumiditi all' interno di una piccola tazza di latte.

Continua la lettura
46

Far giocare il bambino con i cibi solidi

Se facciamo giocare il nostro bambino con i cibi solidi, il nostro bambino non solo prenderà maggiore confidenza con tali cibi, ma riuscirà anche a mangiarli senza alcun problema. Tramite il gioco libero infatti il bambino svilupparà dei sentimenti e delle emozioni positive nei confronti dei cibi solidi. Evitiamo anche di sgridare il bimbo se vediamo che il bimbo gioca con il cibo di sua spontanea volontà prima di mangiarlo.

56

Far sedere il nostro bimbo vicino ad un bambino più grande

Molte delle cose che i bambini imparano, le imparano per imitazione. Se a tavola facciamo sedere nostro figlio vicino ad un suo fratellino più grande o vicino al bimbo di una nostra amica che mangia già cibi solidi, nostro figlio tenderà ad imitarli e vorrà mangiare o quantomeno assaporare i nuovi cibi che gli proponiamo.

66

Premiare nostro figlio quando mangi i cibi solidi

Quando nostro figlio mangia i cibi solidi di sua spontanea volontà, il suggerimento è quello di premiarlo facendolo giocare con un piccolo giochino. Secondo molti studi, rafforzare un comportamento positivo del nostro bambino premiandolo è un qualcosa di molto efficace se vogliamo che il bambino ripeta il comportamento positivo in futuro. Tuttavia, è bene premiare il nostro bambino ad intermittenza se vogliamo che ciò che gli insegniamo sia più efficace.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Cosa fare se il bambino rifiuta il biberon

Finalmente un bimbo, piacevole presenza nell'ambito familiare, con i suoi capricci, i suoi gridolini, le sue richieste, a volte diventa impresa non facile acquietarlo, oppure addormentarlo, o i suoi rifiuti. In questa piccola guida cerchiamo di capire...
Bambino

Cosa fare se il bambino rifiuta le pappe

Dopo il periodo dell'allattamento al seno, segue quello dello svezzamento. Alcuni bambini non presentano particolari problematiche in questo importante passaggio, dimostrandosi ben disposti e collaborativi. Altri invece proprio non riescono ad adattarsi...
Bambino

Cosa fare se il bambino rifiuta un solo seno

Quando una mamma si trova ad affrontare il periodo dell'allattamento, può accadere che il neonato si rifiuti di iniziare a poppare. Nonostante le insistenze, in molti casi, l'unico risultato è quello di far piangere il neonato; questo può comportare un...
Bambino

Cibi da evitare durante i primi mesi di svezzamento

Lo svezzamento è un periodo molto delicato nella vita del bambino, siccome che il latte materno o quello artificiale, ossia dall'alimentazione liquida, si passa in modo graduale all'alimentazione solida. Prendersi cura del proprio piccolo e crescerlo...
Bambino

Cosa fare se il bambino non fa la pipì

Tutti i giorni è normale eliminare l'urina nella vescica attraverso la minzione, e la quantità può variare in base al peso, l'età e la quantità di liquidi assunti. Alcune volte può capitare, però, che il bambino smetta di urinare per diverse ore oppure...
Bambino

Come comportarsi se il bambino non vuole andare a scuola

Educare un bambino non è mai semplice, soprattutto per un novello genitore che si trovi alle prese con un bambino dal carattere forte e capriccioso. Per questo alle volte dei buoni consigli potrebbero aiutarvi a fare scelte giuste e ponderate ed a crescere...
Bambino

Come abituare il neonato al biberon

Crescere un bambino non è mai semplice, in quanto ogni scelta operata potrebbe influire sulla futura personalità del nostro bebe. Bisogna capire quindi quando è il mondo di fare qualcosa e quando no, ed educare il piccolo nel migliore dei modi. Alcune...
Bambino

Come gestire un bambino che non rispetta gli oggetti

In questa guida, passo dopo passo, provvederò a dare tutte le spiegazioni utili su come gestire nel migliore dei modi un bambino che non rispetta gli oggetti. Un figlio, di solito verso l'età di due o tre anni, tende a trasformarsi inesorabilmente in...