DonnaModerna

Come vestire un bambino sulle piste da sci

Di: Debora B.
Tramite: O2O 11/04/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Quando si viaggia, non si sa mai cosa portare con sé in valigia. Sembra sempre possa servire tutto: qualcosa per proteggersi dal freddo, da una pioggia improvvisa o da un imprevisto qualunque. Quando poi viaggiano con noi i bambini, le preoccupazioni aumentano ulteriormente. Dobbiamo caricarci di molte più responsabilità è di materiale per le loro tante esigenze. Soprattutto se si tratta di andare sulla neve, bisogna preoccuparsi di trovare l'abbigliamento adatto perché il bambino non sia esposto a forti sbalzi di temperatura e perché non senta freddo mentre è all'aperto. E per non parlare poi della protezione del viso, poiché i raggi del sole in montagna sono diretti e potrebbero causare scottature ai vostri bimbi. Vediamo allora in particolare come sarebbe il caso di vestire un bambino sulle piste da sci.

25

Portate magliette leggere per gli sbalzi termici

Prima di recarsi sulla pista da sci, con molta probabilità il vostro bambino giocherà all'interno di un luogo chiuso e molto riscaldato, dove potrebbe sudare se vestito troppo pesante. Per cui, anche se vi state recando sulla neve, ricordate di portare sempre con voi dei capi leggeri per i bambini, come magliettine di cotone. In questo modo, il bambino non sarà esposto al rischio di uscire all'aperto sudato, ed eviterà un forte sbalzo termico. Altrimenti rischierebbe di prendersi un brutto malanno, evento abbastanza probabile sopratutto se si viaggia da turisti e non si è abituati a quelle temperature. Sappiamo infatti che se mai dovesse abituarsi troppo al calore del luogo chiuso, il bambino (ma anche l'adulto!) sentirebbe poi il freddo esterno in maniera più intensa, e sarebbe maggiormente esposto al rischio di prendere l'influenza.
.

35

Portate delle tute da sci

Passiamo all'abbigliamento da indossare all'aperto: naturalmente consigliamo le classiche tute da sci imbottite, traspiranti e impermeabili. Sono tutti articoli che potete trovare in qualsiasi negozio sportivo come decathlon a buon prezzo. Tuttavia, il nostro bambino potrebbe avere freddo anche con la tuta da neve, quindi fategli indossare anche delle calze lunghe di lana o una calzamaglia, e una bella maglia termica sotto la giacca e magari anche un bel giubbotto a vento perché risulta caldo in temperature fredde e fresco nelle temperature calde. Per quanto riguarda le scarpe, è bene comprare ai nostri bambini degli scarponi da neve impermeabili, cosicché i loro piedini possano rimanere asciutti. Gli scarponi da neve sono ottimi anche perché antiscivolo: renderanno quindi più agevole il camminare del bambino sulla neve.

Continua la lettura
45

Coprite parti del corpo scoperte

Non dimenticate infine di coprire le parti del corpo rimaste scoperte dalla tuta: mani, testa e orecchie. Ricordate di comprare guanti specifici per la neve: quelli di lana sono sì meno ingombranti, ma il bambino si ritroverà dopo un po' con le manine fredde e bagnate. Oltre a fare indossare al vostro bambino un cappellino di lana, potete acquistare dei paraorecchie che vi permetteranno di stare più tranquilli, soprattutto se ci dovessero essere cadute. Infine, ricordatevi assolutamente che non possono mancare gli occhiali da sole. Esistono occhiali specifici per la neve, infrangibili e simili a delle mascherine. Assicuratevi che abbiano il marchio di conformità per l'utilizzo e per la capacità di filtrare i raggi UV, i quali in alta montagna sono molto più forti di quanto si immagini.

55

Potete prendere il materiale a noleggio

Se il vostro bambino, oltre ad accompagnarvi sulla pista da sci, deve sciare insieme a voi, allora vi ricordiamo naturalmente di comprare e portare con voi tutto l'occorrente. Esso, in alternativa, potrebbe anche essere preso a noleggio sulle piste più organizzate. Ricordate sempre di usare il casco (soprattutto durante le discese) e di farlo usare sempre ai vostri piccoli sciatori. Sulle piste da sci inoltre potete noleggiare anche i dopo sci se non riuscite a trovare delle scarpe idonee per camminare sulla neve. Detto questo non vi resta che armarvi di buona volontà e riempire la macchina con l'occorrente. Buon viaggio e buon divertimento!!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come vestire un neonato: rapporto caldo freddo

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di neonati. Nello specifico, come avete già avuto l'opportunità di cogliere attraverso la lettura del titolo della stessa, ci concentreremo su Come vestire un neonato: rapporto caldo freddo. Esso è...
Bambino

Come vestire un neonato quando fa caldo

Quando si diventa genitori, soprattutto per la prima volta, sono tantissime le preoccupazioni che rendono inquieti e dubbiosi. Una delle domande più frequenti che spesso ci si pone riguarda come vestire il neonato in caso di freddo intenso o di caldo...
Bambino

Come vestire il neonato in estate

Quando arriva il caldo, tutti cerchiamo di affrontarlo meglio vestendoci in maniera adeguata. Lo stesso discorso vale anche per i neonati, infatti una delle domande più frequenti che si pongono le neomamme è: "come vestire un neonato durante l'estate?"....
Bambino

Come vestire un neonato per un matrimonio

Certo, non è sempre facile pensare a quale sia l'abbigliamento per un neonato adatto ad una cerimonia, perché devono essere tenute in considerazione non solo l'eleganza per la cerimonia in se, ma anche le condizioni climatiche. Se volete qualche semplice...
Bambino

Cosa fare se il bambino rifiuta il cucchiaio

Lo svezzamento comporta il drastico passaggio dal seno materno al contatto con un oggetto come il cucchiaio estraneo alla quotidianità del bambino. La reazione del piccolo è del tutto normale e non deve destare preoccupazione. Se il bambino rifiuta il...
Bambino

Cosa fare se il bambino rifiuta i cibi solidi

Prenderci cura del nostro bambino è un qualcosa di molto importante se vogliamo che il nostro bimbo cresca forte e sano. Se il nostro bimbo si rifiuta di mangiare dei cibi solidi, dovremo adottare alcuni validi accorgimenti per riuscire a far mangiare...
Bambino

Segreti e consigli per fare addormentare un bambino

Il sonno notturno del bambino, è uno dei problemi che maggiormente riguardano le mamme e i papà, soprattutto quando il bambino è molto piccolo e richiede la presenza continua della madre per mangiare o per cercare conforto. In questo articolo elenchiamo...
Bambino

Come mandare nel proprio letto un bambino

Difficilmente il bambino è contento di cambiare le sue abitudini, per questo il momento di andare nel proprio letto, diventa molto complicato. Per non commettere il più comune degli errori dei genitori, cioè quello di lasciarli dormire con sè nel lettone,...