DonnaModerna

Come togliere il pannolino di notte al tuo bimbo

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 23/05/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Riuscire a individuare il momento giusto durante il quale possiamo togliere il pannolino della notte al nostro bimbo è qualcosa di molto delicato. Si tratta, infatti, dell'atto conclusivo di una serie di abitudini che ha già fatto sue da tempo. Quando il piccolo, durante il giorno, andrà in giro sicuro senza il panno potremmo metterlo alla prova la notte, procedendo gradualmente e utilizzando una serie di accorgimenti che gioveranno al compimento del nuovo passo. Se le tue intenzioni sono dunque quelle di capire come togliere il pannolino di notte al tuo bambino, non ti resta altro da fare che leggere i consigli presenti nei passi successivi di questa guida.

27

Occorrente

  • due lenzuola normali
  • due lenzuola cerate
  • un cambio: mutandine e canottierina
  • molta pazienza
37

Capire se il bambino è pronto

Innanzitutto è importante capire se il bimbo è pronto. Quindi, se il bimbo riconosce lo stimolo durante il giorno, adesso dovrà imparare a svegliarsi nel momento in cui lo riconosce durante la notte. Sicuramente sarà difficile, in quanto nel sonno il piccolo è in una condizione di incoscienza. Il segnale più rilevante del fatto che è pronto a dormire solo con le mutandine è il panno asciutto durante la mattina. Quindi, quando si sveglierà asciutto per tre giorni consecutivi potremo iniziare a togliere il pannolino anche la notte.

47

Mettere in atto delle accortezze prima di andare a letto

Cerchiamo ora di capire come possiamo aiutare il bambino. Innanzitutto, facciamo in modo che beva molto durante il giorno e poco nelle ore serali. Anticipiamo l'ora di cena e temporeggiamo un po' prima di passare all'ora della nanna, in maniera tale che possa avere il tempo per fare pipì prima, dopo cena, e anche prima di andare a riposare. Evitiamo di dargli da bere del latte prima di dormire, in quanto stimolerebbe la pipì notturna. Ad ogni modo, teniamo a portata di mano un cambio: mutandine e canottiera. A questo punto prepariamo il letto con un lenzuolino cerato posizionato sotto il lenzuolo, e poi, sopra, mettiamo un altro cerato e ancora un lenzuolo di cotone. Così facendo, se bagnerà il letto, sarà facile mettere via i due strati bagnati, mentre il lenzuolo asciutto sarà già pronto sotto. In questo modo, inoltre, il materasso non si bagnerà e il giorno successivo si laveranno solo le lenzuola. Se è possibile, è meglio preferire la stagione estiva, che ci agevolerà nel cambio notturno, in quanto il bambino riposerà in mutandine e canottiera e riusciremo quindi a non interrompere il sonno mentre lo cambiamo. Potremmo poi lavarlo direttamente la mattina successiva.

Continua la lettura
57

Spiegare al bambino che durante la notte farà la pipì nel vasino

Una volta messo a letto il bambino, spieghiamogli che non ha più il pannolino e che, quando è buio, per fare pipì potrà utilizzare il vasino, che si troverà proprio accanto al suo lettino. Infatti, mettere in camera, poco distante da lui, il vasino ridurrà i tempi tra lo stimolo e l'espulsione. Inoltre, lasciamo accesa una lucina notturna per agevolare il bimbo al risveglio. Manteniamo sempre un atteggiamento tranquillo e coerente, chiedendo anche la collaborazione degli altri familiari e, eventualmente, della tata. Mostrarsi calmi e non avere fretta ci sarà sicuramente d'aiuto per rilassarsi e acquisire questa nuova abitudine in modo del tutto naturale. Qualora dovesse capitargli di bagnare il letto, sarà nostro compito rassicurarlo e spiegargli che può succedere. Teniamo conto del fatto che se il bambino sarà sereno e non vivrà con dei sensi di colpa, i risultati arriveranno prima del previsto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non arrenderti
  • Non avere fretta
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

10 consigli per capire quando è il momento giusto per togliere il pannolino

Quello del pannolino è il primo vero scoglio da affrontare per mamma, papà e il loro bimbo. Solitamente il periodo del "passaggio" è quello in età compresa tra i 18 e i 30 mesi, periodo in qui inizia a prendere coscienza di sè stesso e inizia a capire...
Bambino

Come togliere il pannolino in 5 mosse

Per tutti i genitori arriva l'inevitabile momento di dover eliminare il pannolino, che implica un impegno quotidiano da svolgersi in un modo rapido e corretto. Diversi sono gli inconvenienti legati a questa fase, che possono mettere a dura prova la pazienza...
Bambino

Come capire se il bambino è pronto a togliere il pannolino

Capire se è il caso di togliere il pannolino al proprio bambino non è mai una cosa molto semplice. Ci sono genitori che si basano sull'età, ma, in realtà, la cosa migliore da fare sarebbe quella di basarsi su determinati segnali che vi dà vostro figlio...
Bambino

Come fare se il bambino non vuole togliere il pannolino

Il controllo degli sfinteri, e quindi la capacità di trattenere urine e feci, è una tappa importante e delicata della crescita di ogni bambino e bambina. Nonostante non ci sia un'età giusta per togliere il pannolino, si pensa che entro i tre anni un bimbo...
Bambino

Come cambiare il pannolino ad un bambino senza svegliarlo

Il pannolino va cambiato frequentemente al bambino. Non si tratta solo di una norma igienica. Il cambio e la perfetta detersione, prevengono fastidiose irritazioni e dermatiti. La notte il bambino provvede ugualmente ai propri bisogni fisiologici. Alcuni...
Bambino

Metodi per placare il pianto isterico del bimbo

il pianto è l'unico strumento a disposizione che un neonato ha per poter comunicare con i suoi genitori. Ogni volta che necessita di qualcosa il bambino piange per segnalare che non sta bene oppure per far capire a chi gli sta intorno che ha bisogno di...
Bambino

Metodi efficaci per far dormire un neonato tutta la notte

Il bimbo tanto atteso e desiderato non dorme la notte? Una gran fatica per i genitori che sono alla ricerca dei metodi efficaci per far dormire il neonato per tutta la notte. Escludendo i metodi fai-da-te che possono essere utili ma anche difficoltosi,...
Bambino

Come dormire con un bimbo appena nato

Le neo mamme alle prime esperienze con un neonato a volte si sentono insicure e hanno paura che ogni cosa che fanno potrebbe in qualche modo danneggiare il bambino, soprattutto quando è ancora troppo piccolo e delicato. In particolare le prime notti può...