Altro strumento importante è la lettura. Leggere qualche storia semplice, corredata da qualche disegno, può non solo incuriosire il bambino, ma anche dargli lo spunto per dire qualche parola nuova dato che, quando leggiamo, siamo inconsapevolmente più lenti e sillabiamo le parole.
Ultima cosa, ma non per importanza, bisogna incoraggiarlo a ottenere quello che chiede parlando. Se per esempio vuole dell?acqua, non diamogliela, se la chiede frignando o indicando: così gli insegniamo ad ottenere le cose con il minimo sforzo. In ogni caso bisogna dare ai bambini maggiori stimoli possibili, ma senza bombardarli, altrimenti la loro curiosità potrebbe svanire nel nulla.