Innanzitutto, occorre sapere che esistono tre fasi diverse che conducono un qualsiasi bimbo a camminare autonomamente, senza alcuna problematica specifica, ovvero l'abbandono del gattonamento, i passi iniziali con l'aiuto dei genitori e la conquista della sicurezza sui due piedi. Queste tre fasi sono successive fra loro e ciascun bambino potrebbe impiegare dei tempi differenti per passare dall'una all'altra. La prima operazione da compiere è quella di far comprendere al bambino quali sono i vantaggi dello stare in piedi e del camminare, semplicemente attirando la propria attenzione con degli oggetti di suo particolare gradimento (come i giocattoli, il ciuccio o il biberon) e mettendo quest'ultimi sopra un piano dove il bimbo non possa raggiungerli da seduto ma soltanto alzandosi da terra.