DonnaModerna

Come stimolare la masticazione del neonato

Tramite: O2O 12/07/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Lo svezzamento di un bambino consiste nell'integrazione di cibi solidi e semisolidi all?alimentazione di un neonato che fino a quel momento era nutrito con solo latte. Rispetto ai tempi passati, l'ordine di introduzione degli alimenti non riveste più l'importanza che un tempo gli veniva attribuita prima. Alcuni genitori preferiscono avere il pieno controllo sul bambino quando si tratta di svezzamento. Lo svezzamento a misura di bambino consente ai bimbi di prendere il cibo con le mani e di mangiarlo in modo autonomo. Ma non tutti i bambini raggiungono questa fase evolutiva autonomamente ed in tempi brevi. Non tutti i bambini sono uguali, ed ogni neonato quindi ha i suoi tempi biologici ed è inutile costringere il bambino a compiere ciò che è ancora prematuro. Devi avere molta pazienza con tuo figlio ed attendere il momento giusto. Questa guida ti offre alcuni suggerimenti per imparare a stimolare la masticazione senza affrettare i tempi e quindi come procedere gradualmente.

26

Occorrente

  • Frutta
  • Verdura
  • Formaggio
  • Patate lesse
  • Pane
36

Come iniziare lo svezzamanto

Quando è il momento di invogliare il bambino ad imparare la masticazione, conviene iniziare con cibi poco impegnativi. Si consiglia prima di tutto di dare al bambino alimenti che abbiano una consistenza diversa per stimolarlo a masticare in modo corretto, così non avrà problemi con i bocconi più grandi. Inutile aspettarsi che funzioni tutto al primo colpo, perché il riflesso della masticazione viene acquisito progressivamente insieme al controllo del bolo. Procedi gradualmente, iniziando con cibi che offrano poca resistenza alla masticazione: i pezzetti di pane o di formaggio e la frutta sono l'ideale. Ci vorranno alcune prove prima che il bambino sia pronto per iniziare a mangiare come tutti gli altri componenti della famiglia. Come regola generale dovrebbe consumare tre pasti al giorno: basterà sminuzzare con cura quello che ha nel piatto e limitare il sale. Senza dimenticare la sua dose di latte, la quale si aggira circa sui 500-600 ml al giorno.

46

Come educarlo alla varietà

Il bambino deve imparare il prima possibile a distinguere i sapori buoni da quelli sbagliati. Continua a stimolarlo ogni giorno con nuovi alimenti, sempre con attenzione, cercando dei cibi che possano dargli il giusto apporto di vitamine e sali minerali. Sarebbe perfetto riuscire a fargli mangiare tre porzioni al giorno di alimenti ricchi di amido, come ad esempio le patate lessate, oppure il riso e il pane, e una porzione di carne, pesce, uova o legumi, come fagioli e lenticchie. Ogni giorno, il bambino, dovrebbe poi consumare due o più porzioni di frutta e verdura perché gli servono per un buono sviluppo del cervello e la crescita in generale.

Continua la lettura
56

Come aggiungere le merende

Fai mangiare al tuo neonato un frutto o una merenda sana tra un pasto e l'altro, per mantenerlo sempre attivo. Sin da subito i bambini devono abituarsi al cibo sano. Evita i biscotti e le merendine, perché sono alimenti sconsigliatissimi, perché servono solo a renderlo più goloso e a riempirgli la pancia senza nutrirlo in modo adeguato, anche i migliori e tanto pubblicizzati. Molto meglio uno yogurt, oppure un panino leggero, stando attente però a non appesantirlo. Se il bambino ha iniziato a camminare, avrà bisogno di tante calorie in quanto ne brucia maggiormente e quindi la merenda è un'abitudine sana e necessaria. Man mano che il bambino cresce e si sviluppa è opportuno quindi aumentare le porzioni. Spero che questa guida vi sia stata utile!

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come stimolare il ruttino a un neonato

Impartire una buona alimentazione al bambino già dai primi mesi di vita è fondamentale, in quanto lo farà crescere in salute e lo preserverà da intolleranze e allergie. I neonati non hanno un apparato digerente completamente sviluppato, per cui nei primi...
Bambino

L'udito nel neonato

L'udito rappresenta il senso più sviluppato, al momento della nascita del neonato. Basti pensare, infatti, che già all'interno del feto il neonato è in grado di avvertire i suoni, anche se naturalmente gli arrivano attutiti ed ovattati, a causa del liquido...
Bambino

Come aiutare un neonato stitico

La stitichezza in un neonato non è una cosa rara e, quindi, non deve preoccupare i genitori. Ciò può dipendere da una predisposizione ereditaria oppure dal tipo di latte che assume. Capita spesso che il bambino lo si ritiene stitico anche quando soffre...
Bambino

Come calmare un neonato che piange

Avere a che fare con un neonato è una delle gioie più grandi che una mamma possa desiderare di provare, anche perché si tratta di un periodo relativamente breve. Molto spesso, però, questa felicità si può trasformare in un incubo anche per i genitori...
Bambino

5 trucchi per calmare il neonato che piange spesso

Ogni neonato è diverso dall'altro. C'è il bimbo che non piange quasi mai, e quello che, invece, lo fa spesso! Ciò che accomuna tutti, però, è lo scopo del pianto, ovvero: comunicare. Il neonato, infatti, non ha altro modo per far capire che qualcosa non...
Bambino

Come intrattenere un neonato

La nascita di un bambino porta tanta gioia nella sua famiglia. Ogni neonato viene accolto con entusiasmo ed allegria. Per l'occasione, di solito i genitori, parenti ed amici acquistano giocattoli e pupazzi per il nuovo nato. Potrebbe sembrare prematuro,...
Bambino

Come stimolare la curiosità del bambino

In questo articolo vi spiegherò come stimolare la curiosità del bambino. La curiosità è presente nel bambino già dalla prima infanzia, e la curiosità è il motore che muove tutte le scoperte e le esperienze. Stimolare la curiosità del bambino si rivela...
Bambino

Come stimolare gli ormoni per la produzione di latte materno

Una delle cose più naturali che la vita può riservare ad una donna è l'allattamento al seno. Questo oltre a nutrire il bambino, consente di creare con lui un rapporto speciale fatto di contatto, amore e nutrimento. Significa alimentarlo in ogni senso,...