Gattonare è un passaggio importante nella crescita motoria di un bambino. Non tutti i bambini però vivono questa fase, infatti, alcuni saltano totalmente il gattonamento e, quando è il loro momento, cominciano direttamente a camminare. Non occorre spaventarsi, quindi, se il proprio figlio/a non gattona, anche se, per stimolarlo a questa tipologia di movimento, ci sono alcune tecniche da attuare. Questa guida vuole indicarvi come stimolare il vostro bambino a gattonare, rendendolo così più autonomo in una fase in cui, altrimenti, non potrebbe, da solo, raggiungere nessun posto. Se avete, quindi, tempo a disposizione da dedicare al vostro bimbo/a seguite i consigli di questa guida e sono sicura che, in poco tempo, otterrete dei buoni risultati. Ricordate sempre, però, che tutti i bambini sono diversi per cui, spesso, gattonano anche in maniera differente. Se vostro figlio lo farà usando tre arti e non quattro, o strisiciando a terra come un serpente lasciatelo fare e non correggete una postura che è del tutto personale e che, se anche buffa, non comporterà alcuna conseguenza fisica per il piccolo.