Dal punto di vista religioso, invece, è importante coinvolgere il bambino agli eventi ricorrenti che si presentano prima della domenica di Pasqua. È importante farlo partecipare alla domenica delle palme, durante la quale potrà portare in chiesa il rametto di ulivo in chiesa per farlo benedire e, in seguito, gli può essere spiegata la settimana Santa: Lunedì, martedì e mercoledì Santo, il tradimento di Giuda nei confronti di Gesù. Importante anche Giovedì Santo, durante il quale si ricorda l'ultima cena di Cristo con gli apostoli e il lavaggio dei piedi: in questo giorno anche si può portare il piccolo in chiesa per farlo assistere a questo accadimento, dove poi generalmente viene anche distribuito del pane benedetto. Il Venerdì Santo invece è il giorno in cui non suonano le campane in quanto si ricorda la morte di Gesù. È solo il giorno successivo, il sabato che le campane riprendono a suonare e in questa giornata si svolgono processioni (in alcuni luoghi viventi e rappresentanti le scene) per ricordare la Via Crucis alla quale possono partecipare anche i bambini, per capire meglio le sofferenze di Cristo. Infine arriviamo alla Domenica, giorno di grande festa perché Gesù è risorto.