DonnaModerna

Come spiegare la nascita ai bambini

Tramite: O2O 15/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Spiegare ai bambini il mistero e la gioia della loro stessa nascita, può rivelarsi non solo una meravigliosa esperienza ma anche un'impresa non molto semplice e imbarazzante: per questa ragione è sempre opportuno cercare di trovare le parole più adatte per lasciare che i bambini comprendano perfettamente il significato della vita, fin da subito .
In questa guida ci si occuperà prevalentemente di come spiegare la nascita ai bambini, in modo da chiarire tutti i loro dubbi e non alimentare sbagliate gelosie in quelli più grandi. Fin dai primi anni di vita dovrete spiegare in modo chiaro e diretto, ovviamente cercando di usare un linguaggio adattato ai bambini come loro e tutte le persone che stanno intorno sono venuti alla luce.

27

Non aggirare la domanda

Generalmente, quando si riceve una domanda sulla nascita, ogni genitore o persona adulta tende ad aggirare la risposta con grande maestria. A tal proposito, è divertente notare come le storie relative alla nascita siano davvero molte, ciascuna delle quali è parimenti diffusa.
In particolare, tra le più famose, c'è quella che vede come protagonista una cicogna che consegna a domicilio i bambini ai loro genitori o anche famosa è la storia dell' ape e del fiorellino. Contrariamente a questo, gli educatori ed i medici suggeriscono invece di raccontare ai propri figli la verità su cosa significhi la nascita di un nuovo arrivato, sempre tenendo bene in considerazione l'età che essi possiedono, quindi calibrando il racconto e le parole in base all' età.

37

Affrontare la nascita

È importante tener presente che la nascita va affrontata e poi spiegata da un punto di vista fisico e non erotico. Questo modo di affrontare le cose aiuta ad eliminare l'imbarazzo e ad insegnare ai bambini come ogni cosa avvenga con assoluta naturalezza, che tutto il processo di concepimento e di affettività sia una cosa puramente naturale. Per questo è necessario essere preparati nell'evenienza in cui si debba affrontare l'argomento coi più piccoli, in modo da saper già in anticipo le parole più giuste da impiegare nel racconto che si va a raccontare ai nostri bimbi.

Continua la lettura
47

Affrontare argomento in base all' età

Una volta che il bimbo comincia ad avere un'età che gli consente di capire la spiegazione in modo più adulto, un' idea potrebbe essere quella di discorrere della nascita dal punto di vista scientifico, in maniera più dettagliata e razionale. Così facendo, il ragazzino riuscirebbe più facilmente a comprendere il meccanismo della procreazione chiarendo ogni perplessità direttamente coi genitori, evitando invece di subire inganni o prese in giro da parte di terze persone. Dovete fin da subito abituare i bambini alla realtà senza raccontando storielle inventate ma raccontando la verità usando parole in base all' età del bambino. Così il bambino crescerà con la consapevolezza che l' amore fisico è una cosa che va affrontata e discussa anche con i propri genitori e affronterà l' affettività nel modo migliore.

57

Corpo della donna nel momento della gravidanza

Inoltre, potrebbe essere interessante anche aiutare il bambino a capire cosa si svolge nel corpo della donna prima del miracolo della nascita di una nuova vita: si potrebbe dire che il bimbo mangia, dorme, si muove e cresce e tutto questo accade dentro la pancia della mamma .
Stare accanto ai propri figli nella spiegazione degli eventi più importanti della vita di un individuo, è senza dubbio fondamentale per assicurare una crescita serena ai bambini. Essi infatti, acquistano e sviluppano così una notevole fiducia nei confronti delle proprie figure genitoriali, cosa che difficilmente avverrebbe qualora scoprissero che le storie fantasiose dei propri genitori, sono solo una bugia. Molto importante dunque è raccontare la nascita stessa del bambino fin dal momento del suo concepimento e della sua vita nella pancia della mamma.

67

Parlare liberamente

Lasciare che questo argomento venga trattato liberamente e senza alcun vincolo, permetterà ai figli di sentirsi liberi, di esprimere i propri pensieri e i propri dubbi e vivere la propria crescita senza alcun disagio.
Infine, sicuramente questa forma di educazione aiuterebbe il bambino a scuola: questo infatti, potrebbe usare le spiegazioni dei propri genitori per istruire, con un linguaggio "a misura di bambino", altri suoi coetanei e facilitare la loro comprensione. Il modo migliore quindi è di raccontare fin da subito la verità, non le storielle che siamo abituati a sentire in giro.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Usare un linguaggio appropriato all'età del bambino.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come spiegare ai bambini la festa del 1 maggio

Ci sono feste facili e feste difficili da spiegare. Sicuramente il 1 maggio non è la più semplice da capire, per i bambini. Non servono giri di parole, ma non ci sono neanche "storie" da raccontare. L'approccio migliore per chiarire anche ai più piccoli...
Bambino

Come spiegare le quattro stagioni ai bambini

Il senso temporale per i bambini è difficile da comprendere, per questo spiegare ad un bambino le varie fasi temporali è qualcosa di davvero molto complicato. Per farlo al meglio occorre fare riferimento ad azioni che loro sono in grado di capire perfettamente,...
Bambino

Come spiegare l'universo ai bambini

Più diventano grandi e più i bambini cominciano a farsi domande, a scoprire il mondo, ad essere curiosi di ciò che gli capita intorno. Cominciano a chiedere agli adulti cose di ogni genere, ma ciò da cui sono maggiormente affascinati è il magico mondo...
Bambino

Come spiegare ai bambini il cyberbullismo

I bambini di oggi vengono chiamati nativi digitali, poiché crescono tra cellulari, videogiochi e internet. A questo proposito i loro genitori hanno una buona dimestichezza con il computer e con il web. Pertanto è naturale che conoscano i pericoli che...
Bambino

Come spiegare ai figli come nascono i bambini

Tutti i bambini sono curiosi di sapere come sono nati e prima o poi chiederanno spiegazioni ai propri genitori. Meglio mostrarvi sicuri e preparati, privi di imbarazzo. Le parole spesso arrivano da sole quindi non serve pensarci troppo, o dilungarsi...
Bambino

Come spiegare ai bambini il significato del 25 Aprile

Il 25 Aprile, come tutti sanno, è la Festa della Liberazione. Questa giornata è molto importante perché ha un grandissimo significato politico per la storia d'Italia. Essa infatti ricorda il giorno della resistenza dei partigiani e la fine della seconda...
Bambino

Come spiegare i 5 sensi ai bambini

Man mano che i bambini crescono, hanno la necessità di imparare cose nuove. I genitori devono affrontare l'arduo compito di insegnare ai loro figli tutti e 5 i sensi. Molte volte questo si può fare entrando in contatto con il bambino mettendosi dalla...
Bambino

Come spiegare ai bambini l'Olocausto

La parola Olocausto deriva dal greco e significa totale distruzione con il fuoco. Ciò spiega perfettamente la volontà del regime nazista di voler distruggere gli ebrei. Generalmente si guarda soltanto alla distruzione fisica. Bisogna però prendere in...