Innanzitutto trovate le parole per spiegarvi al meglio con dei bambini. Non deviate il discorso, non utilizzate terminologia tecnica e non girateci intorno con metafore vaghe o stereotipi. Rischiereste di indurre i vostri figli a fare un giro di domande complesso da risolvere. Meglio invece utilizzare parole di tutti i giorni, esempi concreti e di immediata comprensione e andare diritti al punto, consapevoli del fatto che spesso i bambini sono più svegli di quel che pensiamo. Inutile anche prepararvi discorsi infiniti, i bimbi han bisogno di semplicità ed immediatezza, quindi spiegatelo con esempi veritieri, vicini alla loro vita quotidiana. Ad esempio, per un bambino che vive in campagna, sarà sicuramente più facile capire l'argomento, osservando il comportamento degli animali.