Questo argomento, come tutti sanno, è di una complessità devastante. Per questo motivo deve essere spiegato in maniera chiara e concisa. Logicamente la spiegazione deve tener conto dell'età e dello sviluppo dei bambini. Il termine concisa non deve significare veloce oppure superficiale. Bisogna solo evitare di dare delle spiegazioni troppo articolate che rischiano di non essere comprese oppure di confondere ulteriormente il bambino. A volte alcuni dettagli sono incomprensibili anche per gli adulti. Insomma il racconto non deve angosciare in nessun modo i bambini. Infatti, quando essi sono troppo piccoli non riescono a comprendere pienamente la gravità dell'accaduto.