La corretta spiegazione del sesso sarà strettamente dipendente all'età del vostro bambino e alla sua specifica capacità di apprendimento. Potreste innanzitutto spiegare che, in natura, tutti siamo diversificati in maschio e femmina. La parola "sesso" si riferisce proprio all'essere "maschio" o "femmina", "uomo" o "donna", "bambino" o "bambina". È grazie a questa diversificazione che abbiamo organi genitali diversi; se il bambino è molto piccolo è chiaro che non si usa dire "organo genitale", ma si ricorre ai classici appellativi come "farfallina" e "pisellino"; se il bambino è abbastanza ricettivo, invece, potreste usare il nome scientifico spiegando che si chiamano organi genitali perché generano delle cellule la cui unione genererà, a sua volta, un nuovo individuo.