Un ultimo consiglio riguarda la composizione del costume da bagno. In commercio se ne trovano sia in stoffa che in tessuto tecnico. Sicuramente quest'ultimo risulta molto più sostenuto e fasciante del semplice tessuto, ideale quindi per gravidanze avanzate, perché permette di sorreggere il peso in maniera efficace, allentando anche la tensione sulla schiena. Un costume intero in tessuto tecnico, quindi, è probabilmente la scelta più idonea per le future mamme che ricercano una linea elegante e performante per il loro costume da bagno, proteggendo allo stesso tempo dal caldo il proprio bimbo e favorendo una migliore postura. Il tessuto, invece, è sicuramente più facile da indossare, perché sembra più "fresco" e leggero, ma risulta ovviamente meno strutturato. Molto dipenderà, ovviamente, dalle proprie forme e anche dal diverso periodo della gravidanza. In ogni caso, sarà bene scegliere dei tessuti elasticizzati, in grado di adattarsi perfettamente alle forme in continua evoluzione, ma che non risultino eccessivamente "comprimenti". Soprattutto la pancia, infatti, dovrà essere fasciata delicatamente e non "stretta" a mo' di corsetto, estremamente dannoso per il bimbo in arrivo. Scegliete solo tessuti di alta qualità, sia per una migliore resa estetica, ma anche perché in gravidanza la pelle diventa più sensibile e soggetta ad irritazioni. Optate, infine, per costumi da bagno foderati, in modo da dare maggiore protezione alle parti più delicate che vengono esposte al sole.