DonnaModerna

Come rimproverare i bambini senza traumi

Tramite: O2O 15/07/2016
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Quante volte è capitato che il tuo bambino facesse i capricci, urlando a squarciagola, sbattendo i piedi o addirittura rotolandosi per terra? Quante volte abbiamo cercato, utilizzando le buone maniere, di calmarlo senza riuscirci? E quante volte siamo stati sul punto di perdere la pazienza al punto da dargli un bello "scappellotto"? Quante volte l'abbiamo fatto per poi pentircene? È davvero molto difficile capire qual è il modo migliore di comportarsi in queste situazioni. C'è chi dice che i bambini vanno presi con sempre le "buone" e per nessun motivo "toccati", c'è chi invece dice che uno "schiaffetto" ogni tanto aiuta a indurre un bambino a non comportarsi più in un certo modo. Gli studi a riguardo sono davvero tantissimi e, nei passaggi successivi di questa guida cercheremo di capire meglio come sarebbe opportuno comportarsi e rimproverare un bambino in queste situazioni senza generare "traumi" nel nostro piccolo.

25

Innanzitutto, la prima cosa che devi tenere presente è la necessità di cercare di dialogare molto con tuo figlio. Trascorri molto tempo con lui e cerca di capire qual è la sua visione del mondo, cercando di giungere a una mediazione (se fai ciò, avrai questo) che risulti gratificante per entrabi. Insegna al bambino ad accettare i propri limiti, a rispettare sì le proprie esigenze ma anche quelle degli altri. È molto importante fargli capire perché è sbagliato il suo comportamento, e mostrare al bambino il perché un certo gesto non puo' essere accettato.

35

Impartisci al bambino delle piccole punizioni, come la privazione di un qualcosa che a lui piace particolarmente, cercando però di fargli capire le ragioni di questo provvedimento e che esistono dei limiti comportamentali che non vanno oltrepassati. È fondamentale che i bambini capiscano che nella vita relazionale è necessario compiere delle rinunce per ottenere dei risultati. A questo punto della sgridata il bambino ha bisogno di riflettere e riflettere, quindi è importante accantonare l'argomento e sopratutto il modo severo con cui si sta parlando.

Continua la lettura
45

Insegna al bambino il valore dell'autorità, la capacità di sapersi imporre con rispetto reciproco. E non esiste miglior modo di insegnarglielo se non dargli il buon esempio affinché il bambino veda che tu stesso, giacché genitore autorevole, mai autoritario, sei capace, oltre che di dialogare anche di saperti imporre. Questo è importante non solo per farti rispettare, ma soprattutto per l'educazione del bambino, il quale imparerà un'importanate lezione di vita. È importante fargli capire che è un bravo bambino, che ha comunque tanti pregi e abbiamo fiducia e stima in lui. Un rimedio consiste anche nel l'insistere fino al momento in cui il bambino abbia mostrato consapevolezza del suo errore. Dovrà quindi chiedere scusa con convinzione, ma sentiti pronto anche tu a scusarti per le maniere brusche o nel caso in cui l'errore non fosse del piccolo.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come cucinare verdure ai bambini

I vostri figli piangono al solo pensiero di mangiare il minestrone? Strillano di fronte agli spinaci? Si alzano da tavola solo a sentir nominare il cavolo? Niente paura, è perfettamente normale. Ci siamo passati tutti da genitori (e, se andiamo un po'...
Bambino

La pulizia delle orecchie nei bambini

L'igiene personale è un'attività molto importante che va svolta quotidianamente non soltanto per apparire sempre freschi e profumati, ma anche per evitare alcune problematiche come ad esempio infezioni, arrossamenti della pelle e molto altro ancora. Lavarsi...
Bambino

Come rinforzare i capelli dei bambini

I capelli dei bambini sono spesso causa e fonte di preoccupazione per i genitori ma soprattutto per le mamme più apprensive. La capigliatura dei bambini nella norma non è molto folta come quella degli adulti per cui non c'è bisogno di allarmarsi inutilmente....
Bambino

5 giochi con la musica per bambini

Tra i tanti giochi esistenti che divertono i bambini, quelli amati di più, sono senza ombra di dubbio, quelli fatti a ritmo di musica. Infatti la musica stimola la memoria e il divertimento, sia per i bimbi che per i più grandi. Per fare divertire i bambini...
Bambino

I migliori sport per bambini scoordinati

Fare sport è importante a qualsiasi età. Specialmente nel caso dei bambini, lo sport si rivela fondamentale per un corretto sviluppo corporeo. Oltre che a livello fisico, l'attività sportiva produce benefici anche da un punto di vista psicologico. Aiuta...
Bambino

Come gestire i bambini nervosi e stanchi

Non possiamo pretendere dai nostri figli di essere sempre perfetti e squisiti. A volte anche i bambini possono essere nervosi e stanchi. Così, loro iniziano a fare dei capricci proprio per farci capire la loro stanchezza e il loro nervosismo. Infatti,...
Bambino

Come spiegare il concepimento ai bambini

Quando i bambini arrivano ad una certa età, le domande e le curiosità su ogni cosa diventano sempre più frequenti. I bambini, cominceranno già in tenera età a porvi delle domande, spesso anche molto imbarazzanti a cui avrete magari difficoltà a rispondere....
Bambino

Come scegliere uno shampoo per bambini

Lo shampoo è un prodotto che va scelto secondo il tipo di cute e capelli da trattare. Pertanto se si deve adoperare per i bambini bisogna scegliere uno shampoo delicato. La cute dei bambini, infatti, è molto più sensibile di quella di un adulto, quindi...