DonnaModerna

Come realizzare un orto in cassetta per bambini

Tramite: O2O 24/07/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Realizzare un orto in cassetta può essere per i più piccoli un'esperienza davvero divertente, nella quale possono mettere in pratica la loro creatività. I bimbi possono cimentarsi in questa attività da soli e sperimentare le proprie abilità o, se preferiscono, possono svolgere questo lavoro coinvolgendo gli amichetti o i fratelli. Questa avventura può aiutare il bambino a sviluppare un senso di responsabilità ed autonomia, poiché dovrà essere in grado di prendersi cura del suo piccolo orto e gestire tutti i suoi "impegni" quotidiani. Non solo, allo stesso tempo il bambino potrà approfittare di questo passatempo per dar vita alla sua fantasia e sbizzarrirsi con le sue piantine preferite. Vediamo insieme quindi come realizzare un orto in cassetta per i bambini.

27

Occorrente

  • Un telo di plastica
  • Una cassetta di legno
  • Terriccio
  • Ghiaia
  • Sassi
  • Colori a tempera
  • Semi
  • Piantine
37

Decorare la cassetta

Per iniziare l'assemblaggio del giardino, la prima cosa è indossare guanti adatti al lavoro e determinare dove verrà posizionato il giardino. Si consiglia di essere un luogo in cui si riceve molta luce solare per alcune ore. Quando acquisti i semi, devi controllare se sono certificati perché questo è importante per un buon raccolto. Pulire bene la scatola, se è necessario limare i bordi e, se è necessario, è possibile anche verniciare la scatola all'esterno. Fatto ciò, l'interno deve essere rivestito di plastica (quello utilizzato nelle opere per proteggere il pavimento). Usa le graffette per fissarlo bene sul fondo della scatola. Si consiglia di praticare alcuni piccoli fori sul fondo per assicurarsi che l'acqua rimasta dall'irrigazione non si accumuli nelle radici e possa marcire la pianta. Quindi, riempi l'intero spazio con uno spesso strato di terreno. Per procedere alla realizzazione l'orto si può procedere alla decorazione della cassetta di legno. Qui i bambini potranno sbizzarrirsi colorando la cassetta a loro piacimento. Anche nel caso in cui la cassetta non sia completamente decorata, è consigliabile passare una mano di flatting, ovvero una rifinitura trasparente e brillantina.

47

Foderare la cassetta

Nel caso non fosse possibile eseguire questo passaggio, si può optare per della semplice lacca per capelli. Questa fase è infatti molto utile, poiché permette di rendere il legno impenetrabile e più duraturo. A tal proposito occorre prendere il telo di plastica e foderare accuratamente la cassetta. Detto ciò, bisogna fare dei buchi lungo la base della cassetta. Prendere la ghiaia e riempire il fondo, il quale andrà successivamente ricoperto con l'utilizzo del terriccio morbido.

Continua la lettura
57

Suddividere l'orto

Adesso i bambini, a seconda della loro creatività potranno divertirsi a suddividere il loro piccolo orticello in numerosi scompartimenti, grazie all'utilizzo di piccoli sassolini. Il trucco per una buona riuscita di questa fase è quello di tracciare una croce, in modo tale da formare quattro parti ben precise. Il bambino potrà scegliere quale verdura coltivare in ogni singolo scompartimento. Successivamente, con l'aiuto del rastrello, devi creare delle piccole scanalature nel terreno per introdurre i semi scelti. Nei pacchetti che vendono, la quantità di cereali da inserire è generalmente inclusa e indicano anche il momento migliore per coltivarli. Il calendario delle piantagioni di ciascuna pianta deve essere rispettato . Quindi, coprire leggermente i semi e l'acqua. Una volta decise le zone adatte ad ogni verdura, il piccolo orto inizierà finalmente a prendere vita. Quando il piccolo inizia a prendersi cura del suo orticello, è fondamentale che le piante vengano sfoltite nel momento in cui diventano troppo grandi e allo stesso tempo bisogna rimuovere quelle più fragili per favorire la crescita di quelle più forti.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per favorire la giusta crescita del piccolo orticello occorre rimuovere le piantine più deboli e sfoltire quelle più grandi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Bambini: come realizzare un cartellone delle regole

Per crescere in modo sano ed equilibrato, i bambini necessitano di regole. Queste ultime mettono ordine al quotidiano e migliorano il rapporto con i genitori ed il gruppo dei pari. Per non incorrere in contraddizioni, eccesso di rigore o scarsa credibilità,...
Bambino

Come realizzare dei percorsi sensoriali per bambini

I bambini, già dai primissimi anni di età, hanno bisogno di esplorare il mondo circostante, attivando così tutti i cinque sensi. Per far questo potremmo ricreare, anche con dei semplici oggetti, dei veri percorsi sensoriali, che aiuteranno il bambino...
Bambino

Come realizzare un libro tattile per bambini

La guida che state leggendo si occuperà di libri e di bambini, una tematica che potrebbe interessarvi. Come abbiamo già provveduto a indicare nel titolo della guida stessa, il nostro focus si concentrerà nell'andarvi a spiegare come riuscire a realizzare...
Bambino

5 ricette facili per il pranzo a scuola dei bambini

Preparare il pranzo ai bambini non è sempre semplice, in quanto la maggior parte di essi rifiuta un gran numero di alimenti. Nella seguente guida suggeriremo 5 ricette facili e decisamente apprezzate dai bambini, che potrete realizzare per il pranzo a...
Bambino

5 maschere di Carnevale da fare con i bambini

I bambini hanno una fantasia infinita, soprattutto a Carnevale, quando hanno la possibilità di travestirsi come i propri beniamini e realizzare un grande sogno. Di seguito elenchiamo 5 maschere di Carnevale da fare con i bambini, in maniera facile, divertente,...
Bambino

5 idee originali per conservare i disegni dei tuoi bambini

I disegni sono senza dubbio il primo modo con cui i bambini imparano ad esprimersi e a mettere alla prova la propria manualità e creatività. Sono allo stesso tempo il miglior modo per mamma e papà di guardare il mondo con gli occhi dei propri bambini,...
Bambino

Come far mangiare i formaggi ai bambini

Far mangiare il formaggio ai propri bambin, è l'impresa che ogni genitore dovrà prima o poi affrontare ed anche se lo si vuole veramente, superare. Cerchiamo di capire per bene come e cosa fare per permettere ai nostri bambini, di mangiare il formaggio...
Bambino

Tecniche di pittura per bambini della scuola materna

Tra le varie attività creative e ludiche che vengono svolte nelle moderne scuole dell'infanzia ritroviamo sicuramente la pittura. Attraverso di essa i bambini possono sviluppare le loro capacità cognitive e liberare la loro fantasia artistica. Oltretutto...