DonnaModerna

Come presentare il nuovo partner alla famiglia

Tramite: O2O 07/04/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Non tutte le relazioni durano per sempre, e a volte viene davvero il momento di cambiare. Per noi può essere difficile, oppure liberatorio, ma sicuramente per i nostri cari questo cambiamento sarà altrettanto complicato da gestire. Sentimenti contrastanti, paure e ostilità possono essere all'ordine del giorni, e quindi la transizione deve essere gestita in maniera opportuna per non risultare troppo traumatica ed avere brutte conseguenze. Sia gli adulti che i bambini devono essere opportunamente guidati attraverso l'intero processo di normalizzazione. Vediamo quindi alcuni consigli su come presentare un nuovo partner alla famiglia senza troppi traumi.

26

Occorrente

  • Un nuovo partner ed una famiglia
36

Essere sicuri

Una dei fatti più traumatiche per tutti quanti è il periodo in cui un partner nuovo deve inserirsi in un ambito familiare instabile. Non c'è niente di peggio di un continuo viavai di partner temporanei, magari distribuito nell'arco di settimane e mesi. Una figura nuova non può apparire improvvisamente e scomparire senza preavviso. Quando si sceglie di alterare una situazione già precaria come quella in cui manca la presenza costante di uno dei genitori, non si deve assolutamente permettere che anche la nuova figura risulti temporanea. Prima di presentare un nuovo partner ai figli, si deve essere abbastanza sicuri che il rapporto sia già ben assestato e che il nostro nuovo compagno o compagna abbia precisa coscienza di ciò che sta accadendo.

46

Preparare il terreno

I figli meritano rispetto, ed anche il vecchio partner, persino nel caso in cui si sia comportato male in passato. Prima di introdurre una nuova figura in una situazione in cui l'equilibrio è davvero precario si deve essere sicuri che tutte le parti in gioco abbiano una precisa coscienza della situazione. I figli e l'ex devono capire che non ci sarà possibilità di un ricongiungimento futuro e che il rapporto che si deve formare sarà stabile. In questa fase si devono affrontare le questioni e mettere in chiaro soprattutto con l'ex come stanno le cose, magari con l'aiuto di un terapeuta che funga da arbitro senza essere impositivo. Niente di peggio di sfuriate, tentativi di complotto e di ricatto da parte di uno o dell'altro per impedire che la situazione evolva naturalmente. Il secondo passo è preparare i figli, ed è una cosa che ambedue i genitori devono fare in maniera adulta e di comune accordo, ed è un processo non breve per il quale può anche servire l'auto di uno psicologo infantile specializzato.

Continua la lettura
56

Esporre i fatti

Una volta preparato il terreno si devono mettere in chiaro le cose coi figli. Il nuovo partner non è un genitore e come tale va trattato. Il partner uscente resta comunque titolare del suo ruolo di padre o madre. La nuova figura non deve assolutamente essere romanzata e soprattutto non deve pretende di comprarsi una posizione con uscite teatrali, regali o quant'altro. Per i figli all'inizio può risultare un completo estraneo, e la sua introduzione può essere lunga e non si può affrettarla. Niente di peggio per ottenere un'accettazione da parte dei figlia che pretendere di comprare il consenso. I figli devono maturare lentamente la consapevolezza della nuova figura e le si approcceranno con i loro tempi e i loro modi, ed in questa fase devono essere tenuti sotto osservazione eventuali comportamenti che devino dalla normalità. Inutile rattristarsi o arrabbiarsi se le cose all'inizio non vanno come immaginato, perché il tempo gioca un ruolo determinante, considerando anche che per i bambini scorre in maniera differente, e per gli adolescenti ogni giornata è critica.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Procedete per gradi e avvicinate lentamente la sfera familiare e quella sentimentale
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Famiglia

Come migliorare il rapporto con l'ex partner

Avere una famiglia unita è sicuramente il sogno di tutti. Tutti vorrebbero avere un compagno ideale e rispettoso, un figlio perfetto e una famiglia ad hoc. In alcuni casi però, a causa di incomprensioni o di varie problematiche di diverso tipo, le famiglie...
Famiglia

Consigli per gestire una famiglia numerosa

Le famiglie numerose non sono mai facili da gestire. I figli hanno sicuramente la capacità di portare tanta gioia e amore in famiglia, ma richiedono anche molto tempo ed energie e, quando sono tanti, la situazione si complica. Questo accade soprattutto...
Famiglia

Come scegliere o cambiare medico di famiglia

Il medico di famiglia o medico generico, è un medico specializzato in medicina generale che può anche avere più specializzazioni e che deve essere scelto da ogni singolo componente della famiglia, per consigli medici di ogni tipo e per la prescrizione...
Famiglia

5 modi per dire al partner che si desidera un figlio

Per il sesso femminile pensare ad una gravidanza e quindi ad un figlio è una cosa che viene naturale, anche in età giovanile. Le donne quindi, chi prima chi poi, crescono con la consapevolezza e con il desiderio che un giorno della loro vita saranno madri....
Famiglia

Mamme: come sopravvivere tra lavoro e famiglia

Quello della mamma, si sa, è uno dei mestieri più difficili del mondo. Durante la giornata si hanno innumerevoli impegni, sia in casa che fuori, e spesso ci si sente sole, stanche e soprattutto non capite. Le mamme che lavorano devono occuparsi di tanti...
Famiglia

Come spiegare ad un figlio che la mamma ha un nuovo compagno

Il matrimonio è una bellissima cosa, un'unione tra due persone che dichiarano il loro amore reciproco, e che spesso sfocia nel concepimento di un bambino. Purtroppo però non sempre quest'unione ha un lieto fine, e molte sono le storie di separazione tra...
Famiglia

5 giochi all'aperto per tutta la famiglia

Con l'arrivo della bella stagione arriva anche la voglia di uscire di casa e vivere momenti divertenti tutti insieme all'aperto. Le famiglie che amano trascorrere le giornate al parco, in giardino, in mezzo alla natura, possono trovare in quest'articolo...
Famiglia

Come abituare tuo figlio al nuovo compagno

Il nuovo compagno può essere considerato il terzo genitore e per abituare tuo figlio, non devi mai metterti al livello del bambino, ma utilizzare astuzia e diplomazia. Oggi sempre più genitori si separano e dopo il divorzio formano una nuova famiglia...