DonnaModerna

Come portare in giro un neonato

Tramite: O2O 03/09/2019
Difficoltà:facile
19

Introduzione

Molte paure attanagliano un genitore per la prima volta responsabile in tutto di un piccolo essere umano e portare in giro un neonato, all'inizio, può sembrare un'impresa difficilissima sia logisticamente che emotivamente. Scoprirete invece che, con un pizzico di organizzazione, si tratta di un'esperienza naturale, appagante e utilissima sia per la mamma che per il bambino che una volta uscito dalle mura domestiche potrà vedere per la prima volta il mondo che lo circonda.
Vediamo in questa guida come si può fare a portare in giro un neonato.

29

Occorrente

  • Fascia porta bebè
  • Marsupio porta bebè
  • Trio ovetto / carrozzina / passeggino
  • Carrozzina
39

Portare in giro un neonato

Tutti gli esperti infantili che incontrerete vi diranno di non avere paura di portare in giro il nascituro, ovviamente, con le dovute precauzioni. L'aria fresca, il movimento, nuovi suoni e nuove figure. Il tutto rappresenterà un utile stimolo per il neonato. Per esperienza posso dire che sono davvero pochi i bambini che resistono svegli trasportati in una bella passeggiata e quindi una o due escursioni quotidiane potrebbero essere la soluzione all'eventuale insonnia del nuovo nato. Inoltre, il tutto può garantire un po' di svago e relax alla neomamma.

49

Trasportare un neonato a piedi

Sapete qual è il modo migliore di trasportare un neonato? Una volta recuperati gli sforzi del parto e se la schiena ve lo permette, il vostro piccolo adorerà il caldo abbraccio della fascia porta bebè che gli consentirà di riposare sicuro e al caldo sul petto profumato e familiare della sua mamma. E anche voi potrete godere del contatto con quel suo piccolo respiro veloce, oltre ad avere le mani libere per tenere un gelato, un libro, la tazza di una tisana o le borsa della spesa. Non è detto, infatti, che dobbiate per forza restare sempre in movimento. Una volta rilassato il piccolo, potrete dedicarvi un pochino a voi. Una valida alternativa alla fascia, più pratico da indossare e talvolta migliore per la vostra postura, è il marsupio porta bebè. Ne esistono in commercio molte varianti, potrete valutare quale vi si addica maggiormente. A voi spetta la scelta , in base alle vostre esigenze, dato che anche ed oltre la passeggiata potreste dover svolgere attività necessarie o di vostro interesse.

Continua la lettura
59

Trasportare un neonato in automobile

Nel corredo odierno per trasportare un bambino un bambino in automobile è ormai immancabile il trio ovetto / carrozzina / passeggino montabili su un unico telaio all'occorrenza. Anche in questo caso ne potete trovare di tutti i tipi per qualità, prezzo, estetica, tecnologia e comfort. L'ovetto sarà comodissimo per il trasporto in automobile fino all'anno del bambino o fino al raggiungimento del peso specifico indicato nel libretto del trio. Potrete anche utilizzarlo sul telaio per piccoli tragitti, ma senza esagerare per evitare al bambino di mantenere una posizione inarcata troppo a lungo.

69

Trasportare un neonato in carrozzina

La carrozzina rivolta verso la mamma è molto comoda per il bambino e permette alla neomamma di muoversi in assoluta libertà. Inoltre, seguendo la crescita e i progressi fisici del bambino, quando possibile potrete adeguare l'inclinazione dello schienale della navicella per permettergli di vedere all'esterno. Anche la navicella della carrozzina, munita di apposite cinghie, nei primissimi mesi può essere utilizzata per il trasporto in auto. Quando poi il piccolo sarà in grado di stare seduto e manifesterà la voglia di vedere il mondo, potrete lasciare la carrozzina e passare al passeggino, dapprima rivolto verso la mamma e, una volta sicuri, dalla parte opposta.

79

Conclusioni

Detto questo, come potete notare, portare in giro un neonato può essere solo salutare sia per la neomamma, sia per lui. Non abbiate, quindi, nessun timore ad uscire con lui, anzi queste prime uscite vivetele come una nuova ed affascinante esperienza. In pratica, può essere un nuovo modo per la neomamma di interagire con il proprio piccolo. Fare una passeggiate porterà fuori dalle mura domestiche entrambi e sarà molto salutare e rilassante. Detto anche dai medici, trascorrere ore col neonato all'aria a aperta è molto salutare per entrambi, ovvero per la neomamma ed il neonato.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Portate all'aria aperta il vostro neonato perchè gli fa bene e fa sì che inizi ad immunizzarsi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

5 trucchi per calmare il neonato che piange spesso

Ogni neonato è diverso dall'altro. C'è il bimbo che non piange quasi mai, e quello che, invece, lo fa spesso! Ciò che accomuna tutti, però, è lo scopo del pianto, ovvero: comunicare. Il neonato, infatti, non ha altro modo per far capire che qualcosa non...
Bambino

Neonato di 4 mesi: consigli e informazioni

Un neonato di 4 mesi potrebbe già manifestare i suoi primi tratti di personalità, cosicché la mamma è in grado di capire le sue esigenze. Il piccolo durante questa fase può mostrare un notevole sviluppo, come ad esempio una visione ravvicinata e una coordinazione...
Bambino

Come ricevere in affidamento un figlio neonato

Chi vuole chiedere in affidamento un minore ed in particolare un neonato, solitamente lo fa per puro spirito altruistico sapendo che si tratta di una situazione solo temporanea. Chiedere in affidamento un neonato non è infatti la strada da seguire se...
Bambino

Lo sviluppo del neonato nel sesto mese di vita

Contrariamente a quanto si possa pensare, un neonato non è affatto un piccolo essere privo di capacità e competenze. In realtà, il neonato è un essere che impara davvero molto in fretta e che compie grandissimi progressi in un breve e limitato arco di...
Bambino

Come aiutare un neonato stitico

La stitichezza in un neonato non è una cosa rara e, quindi, non deve preoccupare i genitori. Ciò può dipendere da una predisposizione ereditaria oppure dal tipo di latte che assume. Capita spesso che il bambino lo si ritiene stitico anche quando soffre...
Bambino

Come stimolare un neonato pigro

L'allattamento al seno di un piccolo neonato è, di certo, una bellissima esperienza per una giovane mamma. Allattare un bambino è una perfetta occasione di intesa, magica ed irripetibile, tra il neonato e la sua preziosa mamma. Alcuni neonati, però, possono...
Bambino

Come realizzare un sacchetto-corredino del neonato per l'ospedale

Diventare mamma rappresenta un'esperienza straordinaria e piena di emozioni. Quando la data relativa al parto si avvicina, è possibile cominciare la realizzazione di una sacca da portare in ospedale. Al suo interno si mette tutto il necessario per la...
Bambino

Come vestire un neonato quando fa caldo

Quando si diventa genitori, soprattutto per la prima volta, sono tantissime le preoccupazioni che rendono inquieti e dubbiosi. Una delle domande più frequenti che spesso ci si pone riguarda come vestire il neonato in caso di freddo intenso o di caldo...