DonnaModerna

Come mandare nel proprio letto un bambino

Tramite: O2O 10/05/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Difficilmente il bambino è contento di cambiare le sue abitudini, per questo il momento di andare nel proprio letto, diventa molto complicato. Per non commettere il più comune degli errori dei genitori, cioè quello di lasciarli dormire con sè nel lettone, ecco una guida semplice ed importante per capire come mandare nel proprio letto un bambino. Prestate sempre molta attenzione alle richieste dei bambini e non forzateli prima del tempo a compiere questo passo per loro difficile. Ecco una semplicissima e pratica guida su come mandare nel proprio letto un bambino.

25

Tra i capricci più comuni dei più piccini, c'è da sempre quello di non voler dormire da soli nel proprio lettino. Il distacco dal letto dei genitori o dalla culla, sembra per loro una sorta di abbandono. Uno dei metodi principali per non far sentire al bambino il distacco dai genitori e la sensazione di stare da solo, è quello di regalargli un bel peluche del suo animaletto o forma preferita. La prima sera, usate il peluche nel vostro letto, in modo che raccolga gli odori di mamma e papà, a lui familiari. Successivamente mettete lo stesso peluche nel suo lettino, in modo che il bambino abbracciandolo, senta gli odori dei genitori e non si spaventi. Oltretutto avrà la sensazione di non essere da solo nel lettino, ma in compagnia del suo animaletto preferito.

35

Come può essere facilmente intuibile, regalate intorno al bambino un ambiente sereno e colorato, può essergli molto utile per imparare a stare da solo nel suo lettino senza avere paura. Per questo esistono tantissimi modelli di lampade da notte per bambini, tutte colorate, che riproducono disegni e colori sulle pareti e a volte anche delle dolci canzoncine rilassanti. Inizialmente tenetele accese per tutta la notte, poi pian piano riducete sempre più i tempi, fino a quando il bambino si sarà abituato a stare al buio senza preoccupazioni.

Continua la lettura
45

Fate in modo che il bambino si senta sempre al centro dei vostri pensieri. Per questo motivo, ogni paio d'ore, durante la notte, ma solo nei primi tempi, andategli vicino e accarezzatelo o dategli dei baci sulla fronte. Il bambino in questo modo avrà la sensazione di stare nel vostro letto e non si sentirà smarrito. Questo esercizio risulta molto importante anche se richiede per i genitori un po' di sacrificio. Non accendete luci forti durante questa fase, per non rischiare di svegliare bruscamente il bambino. Se l'ambiente dovesse risultare molto buio, portate con voi una piccola torcia colorata.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Cosa fare se il bambino cade dal letto

Quando il bambino raggiunge i novanta centimetri di altezza, i pediatri suggeriscono di effettuare il cambio dalla culla al lettino, che gli permette di avere una migliore qualità del sonno, e lo comincia ad orientare verso l'indipendenza e la crescita....
Bambino

Come insegnare al bimbo a non fare più la pipì a letto

A volte potrebbe capitare, che quando il nostro bimbo è più nervoso del solito, oppure quando beve troppa acqua, che durante la notte faccia la pip' a letto. Sicuramente si tratta di un contrattempo abbastanza seccante, ma dietro questa semplice azione,...
Bambino

Come passare dalla culla al letto: bambini

Prima o poi capita a tutti i bambini. Crescono e cominciano a stare stretti nel lettino con le sbarre dove dormivano fino a poco tempo prima. È un momento importante ed emozionante per tutti i genitori, il bambino sta crescendo ed è giunto il momento...
Bambino

L'importanza della favola prima di andare a letto

Uno dei ricordi più belli dell'infanzia è la favola raccontata dai propri genitori prima di andare a letto. Ma perché è così importante questo rituale prima di dare la buonanotte ai bambini? Esistono motivazioni di natura psico-emotiva che dimostrano...
Bambino

Come e quando iniziare a leggere favole al mio bambino

Quasi tutti i genitori si chiedono come e quando iniziare a leggere le favole al proprio bambino, desiderosi di far appassionare i propri figli alla bellezza delle favole, dei racconti e delle storie adatte alla loro età. Nella seguente guida forniremo...
Bambino

Come spiegare il concetto del tempo ad un bambino

I bambini piccoli, fino ai tre o quattro anni di età, difficilmente riescono ad avere un'esatta concezione del tempo. Indicare loro i giorni della settimana, o dei mesi futuri, anche associandoli ad avvenimenti che si verificheranno (per esempio il loro...
Bambino

Cosa fare se il bambino si sveglia spaventato

Durante la crescita di un bambino, i genitori si trovano ad affrontare piccoli e grandi problemi. Non si è mai preparati abbastanza. Di sicuro ci deve essere la lucidità per capire al volo l'eventuale problema e cercare una soluzione veloce ed efficace....
Bambino

Come capire se il bambino dorme tranquillo

Generalmente i bambini, soprattutto se neonati, possono riscontrare qualche problema di sonno. Le motivazioni per cui il bambino non dorme possono essere varie, ma nel caso dei neonati il fatto di svegliarsi ogni 3 o 4 ore si ricollega alla fame. Le ore...