DonnaModerna

Come insegnare a un bambino a lavarsi i denti

Tramite: O2O 25/03/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Lungo i passi che andranno a comporre questa breve guida, andremo a occuparci di igiene personale, collegata anche all'educazione. Infatti, i protagonisti di questa guida saranno i bambini. Proveremo a spiegarvi in pochi passi Come insegnare a un bambino a lavarsi i denti.
L'igiene orale va curata sin dalla prima infanzia, per il benessere generale di ogni bimbo e ridurre le traumatiche visite dal dentista. Il compito di ogni genitore è educare il bambino alla regolare pulizia dei denti e delle gengive. Insegnare ad un bambino a lavarsi i denti non è sicuramente un'impresa semplice. Come tutti gli aspetti, quando si parla di bambini, bisogna far vivere questo aspetto educativo non con la costrizione, ma con un qualcosa di divertente e piacevole.

27

Occorrente

  • spazzolino da denti per bambini
  • dentifricio con poco fluoro
37

L'importanza di educarlo nei primi due anni.

Ogni bambino dovrebbe imparare da piccolo a lavarsi i denti. Una corretta igiene orale è alla base del benessere del bimbo. Le infiammazioni del cavo orale, gli attacchi di germi e batteri sono infatti i maggiori responsabili di carie, mal di gola e laringiti. Le problematiche causate a livello dentale, ma anche mandibolare, gengivale e della lingua vanno a catena a collegarsi a problematiche su tutto il corpo. Proprio per questo motivo, è di fondamentale importanza creare già dalla piccola età una consuetudine comportamentale su questi aspetti, tali da renderli automatici, indubbi. Col tempo, il bambino acquisirà cura e autonomia personalmente.

47

Il gioco come metodo d'insegnamento.

Per insegnare al bambino la giusta pratica, inventa delle strategie, un rituale giocoso. Spingilo ad imitarti allo specchio. Organizza delle sfide di denti più bianchi e puliti. Rendi la pulizia dei denti un gioco piacevole, divertente, un momento allegro, coinvolgente e non noioso o troppo ripetitivo. Rinforza questa pratica con frasi di approvazione e complimenti. La scelta dello spazzolino fatta direttamente dal bambino è un aspetto che potrebbe rivelarsi molto importante per invogliarlo a utilizzarlo. In commercio ci sono tantissime tipologie, dall'elettrico fino a quelli colorati, molto simili a dei giochini. Sicuramente, quello più adatto è uno spazzolino avente la testina piccola e le setole medie. Per quanto riguarda il dentifricio, invece, uno specifico per bambini è indispensabile, con poco fluoro.

Continua la lettura
57

I particolari del lavaggio.

È importante insegnare al bambino come sciacquare con cura la bocca. Inizialmente avrai qualche difficoltà, ma abbi pazienza. Riempite la cavità orale di abbondante acqua e sputate senza deglutire, come per gioco o una gara.

Insegna al tuo bambino a lavarsi dalla gengiva al dente e viceversa con molta cura ed attenzione per le insenature e le sporgenze. Spazzolate i denti per almeno un minuto o poco più. Pulite anche la lingua con le setole, per eliminare gli eventuali residui di cibo.
Per invogliare il bambino all'uso dello spazzolino abbina anche un bicchiere in coordinato. In questo modo la pulizia dei denti sembrerà più un divertimento che un rituale ripetitivo.
Concludo questa guida con un ulteriore fonte d'approfondimento: https://genitoricrescono.com/10-modi-piu-uno-lavare-denti-bambini/

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fai diventare la pulizia dei denti un gioco per abituare gradualmente il bambino a questa pratica quotidiana
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come insegnare a parlare ad un bambino

Lo sviluppo del linguaggio è un aspetto molto rilevante nella crescita di un bambino. Ogni genitore si chiede quando e come insegnare a parlare al proprio bimbo. La comunicazione verbale, infatti, facilita la vita di relazione ed una crescita armoniosa....
Bambino

Come insegnare al proprio bambino a nuotare

Tra le tante cose da insegnare al proprio figlio c'è sicuramente il nuoto. Le occasioni non mancano, soprattutto d'estate quando c'è la possibilità di portarlo al mare. La migliore cosa però è cominciare fin da piccolo ad abituarlo all'acqua quindi se...
Bambino

Come insegnare a leggere al bambino

Come ben sappiamo, quello dei bambini è un universo davvero particolare che si compone di mille e più sfaccettature. I più piccoli si trovano a scoprire il mondo e ne prendono ufficialmente parte quando cominciano la scuola.Un ambiente come quello scolastico,...
Bambino

Come insegnare a un bambino ad andare sui pattini

L'infanzia è sicuramente una delle fasi più belle e spensierate della vita. L'esistenza di un bambino è ricca di affetto, giochi e nuove scoperte. Alcuni giochi per bambini, sono sicuramente molto stimolanti e divertenti, soprattutto i giochi che possono...
Bambino

Come insegnare ad un bambino a soffiare il naso

Soffiarsi il naso è sicuramente una di quelle azioni così semplici da compiere che, in un adulto, diventano tanto automatiche da venire svolte senza pensarci su. Le cose non sono però altrettanto facili se la stessa operazione viene eseguita da un bambino,...
Bambino

Come insegnare al bambino a gattonare

Lo sviluppo psico-motorio che il bambino affronta nel suo primo anno di vita è qualcosa di eccezionale e come tale va vissuto da chi assiste ai meravigliosi progressi che il neonato raggiunge nei suoi primi mesi di vita. La conquista di alcune posizioni,...
Bambino

Come insegnare a scrivere a un bambino

Per prendersi cura dei bambini ed educarli sono necessari esperienza, costanza e veramente molta pazienza. I bambini non imparano tutti alla stessa velocità e, soprattutto per i piccoli che non apprendono i modo rapido e rappresentano, dunque, casi più...
Bambino

Come insegnare al bambino a dormire nel proprio letto

Al giorno d'oggi è diventata un'abitudine molto diffusa, quella di consentire ai propri figli di dormire nel "lettone" dei genitori. Tutto questo si verifica perché non si riesce a dire di "no", oppure si ha il desiderio di farli sentire più protetti...