DonnaModerna

Come giocare a ruba bandiera con i bambini

Tramite: O2O 04/07/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Chi non ha mai giocato da bambino a ruba bandiera? Si tratta di uno dei giochi più antichi e storici, ma sempre attuale e molto divertente. Se dovete animare una festa di bambini o semplicemente intrattenerli durante le vacanze estive, proponete loro questo fantastico gioco. Spiegate chiaramente le regole, fatele memorizzare perfettamente a ciascun bambino e poi metteteli alla prova. Toccherà a voi fare da arbitro e assicurarvi che i bambini non litighino tra di loro, per evitare che un momento ludico si trasformi in una catastrofe, con pianti e prese di posizione. Ricordate come si gioca? In caso non ricordaste perfettamente tutte le regole, ecco una breve rispolverata delle principali, così che possiate diventare dei perfetti animatori di bambini e divertirvi con loro.

27

Occorrente

  • bandiera (o fazzoletto)
  • gessetti (facoltativi)
  • bambini
37

Creare le squadre

Per giocare a ruba bandiera dovrete disporre di abbondante spazio, meglio ancora se all'aperto, per questo motivo è un gioco molto in voga sulla spiaggia o nei villaggi turistici. Dovrete creare due squadre con lo stesso numero di bambini. In caso di numero dispari, uno dei bambini potrà fare il porta bandiera, altrimenti questo compito toccherà a voi. Create voi stessi le squadre, magari a sorteggio, oppure fate scegliere direttamente ai bambini. Nella seconda opzione, nominate a sorteggio due capi squadra, uno per ciascuna squadra. A turno, ogni capo squadra nominerà un bambino che vorrà nella propria squadra. Questi ultimi, a loro volta, ne nomineranno un altro ciascuno, sempre alternandosi, e così via fino a che ogni bambino avrà trovato posto in una squadra.

47

Tracciare le linee

Create delle linee immaginarie (oppure disegnatele in terra con dei gessetti): una centrale e una a ciascun lato opposto. Lungo le due linee di confine si dovranno posizionare i bambini divisi in squadre, affiancati l'uno all'altro, ciascuno lungo la linea del proprio lato. Ad ogni bambino di ciascuna fila verrà assegnato un numero. Sulla linea immaginaria, invece, ad un'estremità, si posizionerà il porta bandiera, che dovrà tenere in mano un fazzoletto o un semplice lembo di stoffa, con il braccio steso ed alzato verso l'alto in modo che la bandiera penda verso il basso.

Continua la lettura
57

Rubare la bandiera

Il porta bandiera, a questo punto, darà inizio al gioco chiamando un numero a caso a sua scelta, purché esistente tra quelli assegnati ai bambini delle due squadre. I due bambini a cui è stato assegnato il numero chiamato dal porta bandiera dovranno correre in avanti, cercando di afferrare per primi la bandiera. Il punto andrà, ovviamente, a chi afferra per primo la bandiera. Questi, però, dovrà anche riuscire a riportare a "casa", ossia sulla linea della propria squadra, la bandiera rubata, senza farsi toccare dall'avversario. Se, infatti, l'avversario riesce a toccare il bambino con la bandiera, la squadra che non è riuscita ad afferrare la bandiera guadagna comunque un punto. Stabilite, infine, un punteggio a cui arrivare per vincere la partita. Buona divertimento!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Scegliete l'opzione della creazione delle quadre mediante la nomina alternata solo se il numero dei bambini è pari, altrimenti potrebbe diventare una delusione per un bambino non essere scelto, e diventare il porta bandiera non sarà visto come un privilegio, ma come una discriminazione.
  • Prima di iniziare la partita, fate un giro di prova, così vi renderete conto se tutti i bambini avranno ben capito le regole ed eventualmente avrete modo di rispiegare i punti poco chiari, evitando successive dispute e diatribe.
  • Il gioco di ruba bandiera viene anche chiamato, comunemente, "gioco del fazzoletto", proprio perché prevede l'utilizzo di un fazzoletto che sarà la bandiera da rubare.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Famiglia

5 motivi per portare i bambini al parco anche d'inverno

Con la stagione fredda è piuttosto frequente trascorrere intere giornate dentro casa con i bambini che sembrano scalpitare e non stancarsi mai. Perché quindi non uscire e portare i bambini al parco anche in inverno? Sicuramente il freddo aumenta le ansie...
Famiglia

5 motivi per portare i bambini in montagna

L' estate si sta avvicinando e quindi è bene cominciare a programmare la prossima vacanza: mare o montagna? Certamente è difficile scegliere un luogo dove portare i bambini e cercare allo stesso tempo di rilassarsi, ma la montagna offre almeno 5 motivi...
Famiglia

Come insegnare la parità di genere ai bambini

Come insegnare la parità di genere ai bambini? A parole diventa un concetto troppo difficile da capire. Ecco perché sono importanti gli esempi pratici per mettere i piccoli nella condizione di rendersi conto da soli che maschi e femmine sono uguali. Se...
Famiglia

Come correre con i bambini

Per i bambini il rapporto coi genitori è indispensabile,ed è importantissimo per esempio che gran parte delle attività nel tempo libero siano fatte insieme. L'attività ginnica è importante, ma è anche molto complicata, visto che i bambini hanno capacità...
Famiglia

Al mare con i bambini: come organizzare la giornata

Passare un'intera giornata al mare con i propri figli è senza dubbio divertente. Fare giochi in acqua e costruire castelli di sabbia appassiona grandi e piccini allo stesso modo. Può succedere però che una giornata di relax in spiaggia si trasformi in...
Famiglia

Come organizzare le vacanze con i bambini

Le vacanze sono il sogno che ognuno cerca di realizzare dopo un lungo periodo di lavoro. Servono per staccare dalla vita quotidiana e per rilassarsi prima di riprendere la solita vita. L'idea di organizzare una vacanza mette euforia, ma sorgono numerosi...
Famiglia

Cosa fare in montagna d'estate con i bambini

Trascorrere una vacanza in montagna con i bambini è un'esperienza divertente, piacevole, ricca di attività a contatto con la natura e sempre nuove. Tante e diverse sono le proposte da fare in estate alla ricerca di nuovi sapori, odori, animali e fiori....
Famiglia

Come spiegare la Pasqua ai bambini

La Pasqua è una festa religiosa, che ricorda la Resurrezione, o ritorno sulla terra di Gesù. Questo concetto non è semplice da esporre ai bambini, particolarmente a quelli più piccoli, che magari ne hanno sentito parlare a casa o a scuola e che poi, incuriositi,...