Innanzitutto è importante considerare il fatto che dietro un comportamento molto vivace, a volte irrequieto, si può nascondere una forma di disagio che non va assolutamente ignorata o, peggio ancora, etichettata in qualche modo, bensì accolta e ascoltata. È da comprendere che tipo di disagio si celi dietro degli atteggiamenti "difficili". Ricordiamoci che i bimbi nascono con l'assoluta fiducia che il mondo sia un posto buono e tranquillo e si ritrovano, quasi subito, proiettati in una società fatta di caos e corse a ritmi folli, a volte insostenibili per noi adulti.