In terzo luogo, è indispensabile mantenere la calma. Una volta fermi, stendete la mano verso il piccolo per porgergli qualche carezza e un raggiante sorriso, per tentare di calmarlo. Se il piccolo non desiste dal pianto, sarà bene creare un diversivo, qualcosa che seppur momentaneamente blocchi il suo pianto: accendere la radio, fingere di starnutire (enfatizzando l?azione), cantare una canzoncina ritmica che abbia una mimica accentuata. Insomma si tratta di distrarlo!
Ottenuta la sua attenzione, occorrerà mantenerla, di conseguenza bisognerà perpetuare l?azione messa in campo. Se state cantando una canzoncina, continuate, e lentamente rimettetevi alla guida. Il bambino infatti percepisce gli stati d?animo ed è più recettivo di quanto si stimi.
Se siete riusciti a conquistare la sua attenzione, difficilmente egli si cimenterà nuovamente nel pianto, poiché le attenzioni che gli avrete rivolto lo culleranno simbolicamente al punto che ristabilirà il suo equilibrio emozionale e proietterà la sua attenzione verso voi, che a questo punto sarete il suo unico punto di riferimento. Ricordati di visionare anche i link in fondo alla guida, con tantissime altre informazioni inerenti sempre all'argomento della guida.