DonnaModerna

Come gestire un bambino che piange in macchina

Di: Lion : )
Tramite: O2O 06/05/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Il bambino che piange in macchina è una delle situazioni più complicate da gestire.
Il pianto nel bambino, così come nell'adulto, è una manifestazione di malessere, sia esso di natura fisiologica che emotiva. Vostro figlio o il bambino in questione sta lanciando un messaggio, una richiesta d?aiuto.
Provate a immaginare cosa significhi per lui trovarsi in auto, un ambiente del tutto sconosciuto, con odori, colori, temperature e atmosfere del tutto diversi; con la mamma o il papà che guidando e non sono in grado di creare il contatto visivo e fisico basilari per ristabilire la calma.
Alla luce di queste riflessioni, non è poi così strano che il bambino pianga disperatamente. Bisogna dunque armarsi di pazienza ed affrontare il problema. Quindi non ti resta che seguire tutti i passi della guida!

25

Strategie da utilizzare con un bambino che piange in macchina

Per prima cosa, attivate le strategie di uso comune, che usate quando siete in casa. Proponetegli il suo pupazzetto preferito, che fungerà da compensatore affettivo, fino al momento in cui sarà possibile prenderlo in braccio. In secondo luogo, rivolgetevi a lui parlandogli in maniera calma e distesa, evitando però di distogliere l?attenzione dalla guida. Se proprio non smette di piangere, fermatevi, evitando però di scendere per prenderlo in braccio, altrimenti decodificherà questo schema e lo riproporrà le volte successive, e portarlo in macchina sarà una vera e propria mission impossible. Ora che siamo arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo numero due, esperienze che fanno i bambini.

35

Esperienze che fanno i bambini

Tutte le prime volte dei bambini rappresentano un momento importante e cruciale. Ci sono bambini più propensi alle nuove scoperte ed altri più ostili, ma non esistono bambini che, categoricamente, non possono affrontare esperienze diverse.
La differenza, sta solo nel tipo d?impatto esercitato dalle energie messe in campo, positive o negative e dell?influenza che tali energie hanno sul piccolo. Ora che siamo arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo numero tre, cosa fare se il bambino continua a piangere.

Continua la lettura
45

Cosa fare se il bambino continua a piangere

In terzo luogo, è indispensabile mantenere la calma. Una volta fermi, stendete la mano verso il piccolo per porgergli qualche carezza e un raggiante sorriso, per tentare di calmarlo. Se il piccolo non desiste dal pianto, sarà bene creare un diversivo, qualcosa che seppur momentaneamente blocchi il suo pianto: accendere la radio, fingere di starnutire (enfatizzando l?azione), cantare una canzoncina ritmica che abbia una mimica accentuata. Insomma si tratta di distrarlo!
Ottenuta la sua attenzione, occorrerà mantenerla, di conseguenza bisognerà perpetuare l?azione messa in campo. Se state cantando una canzoncina, continuate, e lentamente rimettetevi alla guida. Il bambino infatti percepisce gli stati d?animo ed è più recettivo di quanto si stimi.
Se siete riusciti a conquistare la sua attenzione, difficilmente egli si cimenterà nuovamente nel pianto, poiché le attenzioni che gli avrete rivolto lo culleranno simbolicamente al punto che ristabilirà il suo equilibrio emozionale e proietterà la sua attenzione verso voi, che a questo punto sarete il suo unico punto di riferimento. Ricordati di visionare anche i link in fondo alla guida, con tantissime altre informazioni inerenti sempre all'argomento della guida.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

10 modi per consolare un bambino che piange

Il bambino, in genere, non conosce molti mezzi espressivi, specialmente se neonato e incapace di comunicare a parole. Pertanto, un veicolo di comunicazione efficace è rappresentato dal pianto, con cui il bambino tenta di far comprendere i propri bisogni,...
Bambino

Come gestire un bambino difficile

In questa guida verranno dati utili consigli su come gestire un bambino difficile. Come ben saprete, un bimbo di pochi anni nella fase della crescita, ha un temperamento e un modo di fare difficile da controllare. Questo è dovuto da diversi fattori ma,...
Bambino

Come gestire un bambino che porta via i giochi agli altri bimbi

Molto spesso capita che in età infantile, il bambino mentre gioca con gli amichetti, porta via in modo presuntuoso e prepotente i giochi agli altri facendoli piangere oppure creando delle situazioni di tensione. Naturalmente, di fronte a questi particoli...
Bambino

Come gestire un bambino che non rispetta gli oggetti

In questa guida, passo dopo passo, provvederò a dare tutte le spiegazioni utili su come gestire nel migliore dei modi un bambino che non rispetta gli oggetti. Un figlio, di solito verso l'età di due o tre anni, tende a trasformarsi inesorabilmente in...
Bambino

Come gestire il pianto del neonato

Ogni neonato affinché possa comunicare con l'ambiente esterno e con tutte le persone che lo circondano ricorre al pianto. Quando un bambino piange infatti può avere tanti significati, bisogna perciò imparare ad interpretare e di conseguenza a gestire...
Bambino

Come gestire un bambino che prende in giro i compagni

Ognuno di noi ha tratti particolari che caratterizzano la personalità sin dai primi anni. Li ereditiamo dai genitori e sono presenti nel nostro corredo genetico. Quando cresciamo molte caratteristiche si rafforzano mentre altre qualità vengono meno. Ognuno...
Bambino

Come calmare un neonato che piange

Avere a che fare con un neonato è una delle gioie più grandi che una mamma possa desiderare di provare, anche perché si tratta di un periodo relativamente breve. Molto spesso, però, questa felicità si può trasformare in un incubo anche per i genitori...
Bambino

Come comportarsi se il neonato piange la notte

Uno degli eventi più gioiosi del percorso della nostra vita, è sicuramente la nascita di un figlio. Ma adeguarsi al nuovo arrivato non è così facile come sembra. Il suo arrivo, infatti, cambia o sconvolge del tutto i ritmi familiari. Insieme alle gioie,...