Lattanti e bambini più o meno grandi possono piangere per svariati motivi. Il pianto, infatti, è uno dei primi mezzi di comunicazione che un bambino adotta per comunicare con il mondo circostante. I bambini, soprattutto i più piccoli, sanno bene, infatti, che non appena iniziano a piangere, riceveranno subito le attenzioni dei parenti, genitori in primis. I motivi del pianto possono essere molti: la fame, il freddo e il caldo eccessivi, i capricci, il dolore, dovuto ad esempio ad una caduta, oppure legato ad una malattia, o ancora, la semplice vista del pediatra, con il suo camice bianco o l'ingresso nello studio medico. Nella seguente guida, capiremo proprio come gestire un bambino, piccolo o grande che sia, che piange dal dottore.