La prima cosa da fare per gestire l'egocentrismo del nostro bambino è quello di fargli capire che non tutto gli appartiene, come invece tendono a pensare i bambini a questa età, e che è necessario condividere gli oggetti con gli altri. Già in casa il genitore può abituare il bambino alla condivisione chiedendogli, per esempio, di utilizzare un suo gioco o un suo oggetto dando a lui, di contro, un proprio oggetto. La presenza di un fratello o di una sorella può accentuare l'espressione del proprio egocentrismo nel bambino all'inizio, in quanto costituisce un vero e proprio trauma, ma nel tempo aiuta questo processo di consapevolezza nel bambino, ma è bene armarsi di tanta pazienza perché non mancheranno litigi e manifestazioni di rabbia da parte del piccolo e gestirli a volte mette a dura prova i nostri nervi.