DonnaModerna

Come gestire il pianto del neonato

Tramite: O2O 25/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ogni neonato affinché possa comunicare con l'ambiente esterno e con tutte le persone che lo circondano ricorre al pianto. Quando un bambino piange infatti può avere tanti significati, bisogna perciò imparare ad interpretare e di conseguenza a gestire tale situazione. Per due neo genitori che sono alle prime armi però è difficile capire se in bambino sta piangendo per noia, per fame oppure perché ha bisogno di essere cambiato. Con un poco di attenzione in più al piccolo e magari leggendo questa guida si potrà conoscere come gestire il pianto del neonato.

27

Occorrente

  • Una calda coperta o ancora meglio un comodo sacco nanna
37

Mantenere la calma

Per gestire il pianto del neonato, bisogna allontanare il panico e l'agitazione. È noto infatti che il bambino assorbe gli stati d'animo dei genitori. Quindi, contro il pianto ininterrotto, le migliori armi sono calma e lucidità. Il neonato percepisce così il senso di benessere e si calmerà. Non è facile interpretare il pianto di un lattante. Di solito i motivi sono: fame, panno bagnato, troppo caldo o troppo freddo, dolore o semplicemente noia. Indubbiamente individuare la motivazione del pianto sarebbe di grande aiuto ai genitori, per la risoluzione del problema. Ma come capirlo? Serve un po' di pratica e spirito di osservazione.

47

Fargli sentire il battito del cuore

Uno dei gesti che aiuta a gestire il pianto del neonato è appunto quello di prenderlo in braccio ed avvicinarlo al petto per fargli sentire il battito del cuore. Questo suono gli è molto familiare perché è tra le prime cose che sente quando un feto è nel grembo materno. Il bambino sentendo il cuore che batte quindi tende a calmarsi e a smettere di piangere. Ciò però può non bastare perché è molto importante osservare i movimenti del bambino mentre piange. Quando ha fame infatti tende a succhiare il ciuccio molto velocemente mentre quando avverte il dolore per le coliche agita le gambe a scatti.

Continua la lettura
57

Cullarlo tra le braccia

Delle lievi pacche nel sederino o sulla schiena possono calmare il pianto del neonato. Questo metodo è efficace anche per addormentarlo. Quando, invece, il bambino piange per noia, va distratto con un po' di musica, il suono della voce della mamma, un carillon, una dolce ninna nanna. Va cullato un po' perché anche il movimento fa parte dei suoi ricordi. D'altronde, quando era nella pancia della mamma, la passeggiata per lui era un piacevole dondolo.
Questi consigli non vizieranno il neonato. Non prenderà neppure brutte abitudini. Un bambino così piccolo non è in grado di viziarsi. Può solo trarre vantaggio dal tenero e caldo abbraccio di mamma e papà. Per lui è più piacevole. Tuttavia, si adatta perfettamente a qualsiasi alternativa di gioco proposta.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Cercate di capire il motivo per cui il neonato piange. Se non riuscite ad individuarlo dotatevi di tanta calma e prendetelo con voi infondendogli tutto l'amore possibile.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Metodi per placare il pianto isterico del bimbo

il pianto è l'unico strumento a disposizione che un neonato ha per poter comunicare con i suoi genitori. Ogni volta che necessita di qualcosa il bambino piange per segnalare che non sta bene oppure per far capire a chi gli sta intorno che ha bisogno di...
Bambino

Come riconoscere i segni del disagio nel neonato

Con il passare dei mesi il bambino cresce e cambia modo di esprimersi, infatti oltre al pianto inserisce dei piccoli gesti, delle espressioni del viso e anche una postura del corpo che, associati ai diversi tipi di pianto, ci fanno capire i suoi bisogni...
Bambino

Come riconoscere una colica nel neonato

La nascita di un bambino porta con se tantissima gioia ma anche moltissimi cambiamenti. Tutto il nostro mondo inizierà a ruotare intorno alle esigenze ed ai bisogni di questo piccolo esserino in grado di comunicare solo attraverso il pianto e la gestualità....
Bambino

Come capire i bisogni di un neonato

I primi mesi del neonato sono i più difficili da affrontare. Ovviamente non occorre allettarsi ma cercare di capire i suoi bisogni. Ma non è il caso di cedere all'ansia pensando che il piccolo non stia bene. Infatti, a volte questo è causa di altre necessità....
Bambino

5 trucchi per calmare il neonato che piange spesso

Ogni neonato è diverso dall'altro. C'è il bimbo che non piange quasi mai, e quello che, invece, lo fa spesso! Ciò che accomuna tutti, però, è lo scopo del pianto, ovvero: comunicare. Il neonato, infatti, non ha altro modo per far capire che qualcosa non...
Bambino

Come e quanto deve dormire un neonato

Le fasi di crescita di un neonato preoccupano sempre i neo-genitori. In particolare, il sonno rappresenta una delle questioni più interessanti. Come tutti, vi chiederete quali siano gli orari più idonei per il bambino, quale sia la durata minima e massima...
Bambino

Come capire se il neonato ha mal d’orecchio

Una delle gioie più grandi che una persona possa vivere durante tutto l'arco della propria vita è senza ombra di dubbio la nascita di un figlio. I neonati necessitano di attenzioni molto particolari. Per un genitore è fondamentale conoscere tutte le problematiche...
Bambino

Come calmare un neonato che piange

Avere a che fare con un neonato è una delle gioie più grandi che una mamma possa desiderare di provare, anche perché si tratta di un periodo relativamente breve. Molto spesso, però, questa felicità si può trasformare in un incubo anche per i genitori...