Avete mai sentito parlare dei laboratori di pasticceria? Notoriamente sono dei locali in cui lavorano gli addetti alla produzione di prodotti dolciari, i quali vengono poi venduti all'ingrosso alle pasticcerie o comunque ad altri esercizi commerciali che si occupano della vendita al dettaglio di questi prodotti. Questo lavoro, se fatto con piacere, può essere molto gratificante e addirittura divertente. Mentre la passione per i dolci riguarda soltanto una parte delle persone adulte, non è così per i bambini, i quali ne sono visibilmente attratti. Allora perché non organizzare un'attività del genere insieme ai più piccoli? Preparare dolcetti può essere un bel passatempo tra le mura domestiche, magari nei pomeriggi di pioggia quando non è possibile giocare all'aperto, ma può essere anche un utile intrattenimento in feste di compleanno, asili e ludoteche. Oltre a "pasticciare", cosa che rende super felici, i bambini saranno a contatto con materie prime, impareranno, con l'aiuto di un adulto, da dove provengono quei cibi come uova e farina e cosa può succedere se li mescoliamo. Insomma oltre ad essere divertente e creativo il laboratorio è anche molto educativo. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come fare un laboratorio di pasticceria con i bimbi.