DonnaModerna

Come far superare le paure ai bambini

Tramite: O2O 13/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Nei bambini le paure potranno condizionarli spesso in ogni comportamento. La paura è un fenomeno naturale che è parte della persona umana. Effettivamente, la paura aiuta a tenere lontano dai guai della vita ed anche dai pericoli. La vita dei bambini è spesso influenzata al punto che potranno anche dormire male ed anche convivere con un sentimento di angoscia che non è ben identificato ed irreale chiaramente. In tale tutorial vi spiegheremo come far superare le paure ai bambini. Buona lettura!

27

Occorrente

  • Libri di fiabe classiche
37

La prima cosa da fare è non alimentare la paura del bambino

Ora vi facciamo un esempio: se il vostro bambino ha paura del mostro nell'armadio oppure del buio, non gli dovrete dare la conferma che nel buio esiste qualcosa di spaventoso, accendendo la luce tutte le volte. Questo fatto non porta nemmeno risultati buoni, inventando qualche storiella su oggetti magici che mantengono i mostri a distanza.
È sbagliato assolutamente far credere ai bambini, per spaventarli o per minacciarli, dire loro che i lupi neri esistono, oppure uomini cattivi o altri mostri pronti a prenderlo e portarlo via con loro se si dovessero comportare male. Inoltre anche l'inganno verso il bambino è una sbagliata strategia.

47

Non dovrete mai deridere il bambino

Un altro atteggiamento errato è quello di deridere il vostro bambino. Non gli dovrete far credere che le sue paure sono attendibili, però al tempo stesso non dovrete essere ignorata per ciascuna forma sua di preoccupazione. È fondamentale infatti, trattare ciascuna sua paura senza superficialità, perché per lui è qualcosa di vero. Andrebbero evitate quindi frasi di tale tipo: "non c'è nessun mostro nell'armadio, non essere sciocco. L'obiettivo sarà quello invece di spiegargli che i mostri non esistono e che dentro al suo armadio, o in qualsiasi posto buio, non c'è niente che è pericoloso.

Continua la lettura
57

Incoraggiate il vostro bambino affrontando le paure

Vi consigliamo di incoraggiare il piccolo affrontando le paure. Pian piano, aiutandolo mediante un genitore, per esempio, lo dovrete accompagnare nella stanza buia, gli dovrete fare comprendere che non c'è nessun pericolo. Lo dovrete quindi spronare a farlo entrare nel buio da solo, poi lo dovrete lasciare qualche minuto nella camera che gli fa paura. Facendo in questo modo, si esorcizza la paura, facendogli capire al bambino che non ci sono veri pericoli. Cercate comunque di non forzare il vostro figlio a fare qualcosa dove non si sente sicuro e pronto. Ciascun bambino ha comunque i suoi tempi, perciò sarà controproducente aver fretta di fargli superare qualsiasi paura.

67

Raccontategli una favola facendogli superare le paure

Un altro metodo che potrà essere molto efficace ed anche utile, facendo in modo di far superare al proprio figlio le paure, è quello di raccontargli delle favole. Le fiabe classiche, in modo particolare, dove i protagonisti sono bambini come loro, cioè normali che si trovano in situazioni particolari, essendo adatte a tali finalità. Esse hanno una struttura infatti dove c'è un protagonista, dove il bambino si impersonerà, cioè una serie di difficoltà ed anche di pericoli che dovrà affrontare, risolvendosi tutto a buon fine, e questo lo tranquillizzerà molto. Sarà quindi necessario scegliere delle fiabe dove i protagonisti sono proprio i bambini.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Evita di far vedere a tuo figlio scene violente in TV o di comprargli videogame non adatti.
  • Evita anche di fargli vedere i telegiornali.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Guida alle paure più frequenti dei bambini

I bambini sono semplici e difficili al tempo stesso, e spesso la loro visione del mondo è fragile. Da una parte hanno un modo di capire le cose che somiglia a quello degli adulti, dall'altra hanno grosse difficoltà a tradurre e a interpretare le cose...
Bambino

Come far superare ai bambini la paura del dottore

Molto spesso i bambini presentano una paura che si definirebbe quasi innata verso il pediatra: talvolta è solo un po' di timore, ma in alcuni casi può diventare un problema vera, emte serio per le madri. Vediamo quindi insieme, attraverso questa semplicissima...
Bambino

Bimbi: come gestire la paura degli estranei

I bambini, è risaputo, hanno bisogno dell'appoggio e degli insegnamenti dei genitori per imparare cose nuove ma soprattutto per superare le proprie paure. Una di queste, tra le più diffuse nei bambini, è la paura degli estranei che mi manifesta spesso...
Bambino

Come aiutare un bambino a superare la paura dei cani

Chiunque può avere paura dei cani ma capita più frequentemente nei bambini che, pur non essendo mai stati morsi dall'animale, ne hanno timore. Questo succede perché il loro comportamento vivace mette i cani in condizione di euforia o rabbia, che li porta...
Bambino

Come aiutare un bambino a superare l'ansia da separazione

Solitamente, attorno agli otto o ai nove mesi i neonati iniziano a rendersi conto di non essere un tutt'uno con la loro mamma e che possono essere separati da lei. In questi momenti possono essere colti da una serie di sensazioni del tutto negative, derivanti...
Bambino

Come superare il complesso di Elettra

Grazia a Carl Gustav Jung, il complesso di Edipo è stato connotato al femminile, assumendo il nome de complesso di Elettra. Jung, ricalca la teoria esposta da Sigmund Freud, nelle fasi dello sviluppo sessuale dei bambini con età compresa tra i 3 e i 6...
Bambino

Come aiutare un bambino a superare la perdita di un cane

La perdita del proprio cane è un evento luttuoso. Si prova un dolore identico alla scomparsa di una persona cara. Si dà per scontato che un cane viva meno di un essere umano. Eppure, quando questo splendido animale muore, in casa resta un enorme vuoto....
Bambino

Come aiutare il bambino a superare un lutto

Perdere una persona cara succede prima o poi a tutti. Se la persona è un familiare molto stretto, come un genitore, un fratello o un nonno, la vita non sarà mai più come prima. Quando la perdita accade ad un bambino, gli adulti non sanno proprio come...