Mettere il neonato nella culla fin dall'inizio è una buona abitudine. Potrete posizionarla anche vicino al letto di voi genitori, ma l'importante è che il bambino rimanga all'interno di essa durante la notte. Armatevi di pazienza se vostro figlio non è abituato a tutto ciò; occorrerà del tempo, ma resistete agli eventuali pianti del neonato. Piuttosto, cercate di eliminarne le cause: il pannolino bagnato, il naso tappato, i dolori alla pancia, la febbre, sono fastidi fisici che fanno piangere il bambino. Se terrete sottocontrollo la sua salute, avrete già compiuto un passo in più per tranquillizzarlo. Assicuratevi poi di non allattarlo o fargli bere bevande come la camomilla prima di coricarlo: questo potrebbe limitare una cattiva digestione, il meteorismo e il bisogno di urinare. Imparate a far rilassare il piccolo, evitando agitazioni e stimoli durante le ore precedenti alla nanna. Un errore da evitare è quello di farlo addormentare con voi sul divano davanti alla TV, riponendolo nella culla già addormentato. Il bimbo deve coricarsi ancora sveglio e non troppo tardi!