DonnaModerna

Come educare un bambino ribelle

Tramite: O2O 12/02/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

I bambini sono delle creature davvero meravigliose che danno gioia e serenità ai loro genitori e ad ogni famiglia. Talvolta però, alcuni di essi possono manifestare qualche piccolo problema comportamentale, normale durante il processo di crescita, che li porta ad essere definiti un po? ?ribelli?. Quando un bambino assume un atteggiamento del genere, la causa è quasi sempre da ricercarsi in una o più difficoltà a livello emotivo, che in qualche modo influiscono sul sereno decorrere della sua vita. In questa guida sarà spiegato come educare un bambino ribelle.

26

Occorrente

  • Amore, osservazione, empatia, dialogo
36

Atteggiamenti ribelli

Manifestare atteggiamenti di ribellione significa assumere dei comportamenti che vanno oltre l'educazione e le regole comuni, arrivando ad arrecare disturbo verso i singoli, la famiglia o tutta la comunità in cui si è inseriti (scuola, amici, ecc.). Per prima cosa, quando si nota nel bambino qualche atteggiamento di questo tipo, è necessario mettere a fuoco il contesto in cui vive quotidianamente. Questo può infatti essere una causa della sua ribellione. Se, ad esempio, un bambino viene cresciuto dai nonni o da una baby-sitter, può divenire capriccioso e pretendere, appunto con atteggiamenti ribelli, che gli sia concessa ogni cosa anche da parte dei genitori. In questi particolari casi è necessario avere ben presente che i bambini hanno bisogno di amore e di attenzioni, ma anche di fermezza. Talvolta, fargli capire che non possono avere tutto e dirgli qualche ?NO?, risulta decisamente più salutare piuttosto che concedergli tutto.

46

Individuazione della causa

La ribellione può però essere scatenata anche da altre cause. Per poter intervenire in modo adeguato sui comportamenti del bambino, è quindi necessario individuare questa causa ed eliminarla. Un bambino ribelle esprime, sempre e comunque, un forte disagio interiore. I suoi atteggiamenti divengono quindi un modo per attirare l'attenzione su di sé e per punire qualcuno, spesso proprio i genitori. Questa sofferenza va molto spesso ricercata in genitori disattenti o poco presenti in casa o in una forte gelosia verso un fratellino più piccolo che ai suoi occhi sembra essere "preferito" e maggiormente amato dai familiari. In questi casi, stare un po? più di tempo con il bambino, giocare e parlarci insieme (facendogli capire che gli si vuole un gran bene), può essere molto utile e risolvere il problema nel giro di poco tempo.

Continua la lettura
56

Empatia

Anche quando si parla di bambini adottati, sia in tenera età che già grandicelli, la causa di una possibile ribellione va ricercata nella loro sofferenza, magari per esperienze pregresse. In alcuni casi, gli atteggiamenti ribelli costituiscono un vero e proprio modo attraverso cui i bambini cercano di affermare loro stessi. Questo bisogno può nascere da un atteggiamento troppo repressivo da parte dei genitori o delle strutture preposte all'educazione del bambino. In generale, il dialogo, l'osservazione attenta e la comprensione, insieme ad una buona dose di empatia, possono risolvere il problema ed educare qualunque bambino. Nei casi più complessi potrebbe però essere utile rivolgersi ad un bravo psicologo che possiede tutti gli strumenti e le conoscenze più adatte per intervenire sull?equilibrio interiore del bambino.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nei casi più diffili, consultare uno psicologo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

10 regole per educare i bambini

Educare i bambini non è mai un compito facile. I neogenitori si ritrovano a fare i conti con un bambino che cresce e ha bisogno di una guida. I figli necessitano anche di alcune attenzioni che li facciano crescere bene. In particolare ci sono delle regole...
Bambino

Come educare i figli senza urlare

In questo articolo vi spiegherò come educare i figli senza urlare. Nel passato si usavano le maniere forti per impartire l'educazione ai propri figli. Si è invece confermato che questo non è di certo il metodo migliore per l'educazione dei figli. Per...
Bambino

Come educare i bambini alla legalità

Legalità è sinonimo di rispetto delle regole e dei principi civili di convivenza. Quindi, ogni persona per poter convivere nella società deve prima riuscire a rispettare gli altri. Anche se, poi non è sempre facile riuscire a capire certe situazioni....
Bambino

Strategie e giochi per educare i bambini all'igiene personale

Srategie e giochi per educare i bambini all'igene personale come fare: È molto importante educare i bambini ad una corretta igiene personale, poiché si tende ad indirizzarli verso uno stile di vita caratterizzato da elementi positivi, mentre una scarsa...
Bambino

Come educare i figli alle pulizie di casa

Uno dei classici tormentoni della mamma italiana è il tipico "questa casa non è un albergo". Giusto. Allora perché non cominciare fin da subito ad educare i figli alle pulizie di casa? Spesso pensiamo che i bambini non possano essere in grado di aiutare...
Bambino

Consigli per educare i figli testardi

I figli, per ogni genitore e soprattutto per le mamme, sono gioielli da mostrare con orgoglio. Soprattutto se ancora neonati fanno venire la voglia di coccole, il primo sorriso così come il nuovo dentino sono meravigliosi. Peccato che crescendo e diventando...
Bambino

Come educare i bambini all'igiene personale

Insegnare ai bambini la cura dell'igiene personale è molto importante. In questo modo si cerca di indirizzarli verso uno stile di vita caratterizzato da elementi positivi. Una scarsa igiene personale infatti comporta disagi non soltanto in ambito sanitario,...
Bambino

Come aiutare un bambino a non essere geloso degli altri

Iniziamo subito col dire che crescere un bambino ed educarlo al meglio è una delle imprese più difficoltose e allo stesso tempo impegnative per un genitore o per un educatore. Uno dei momenti più difficili da superare infatti, è quando nasce un fratellino,...