Manifestare atteggiamenti di ribellione significa assumere dei comportamenti che vanno oltre l'educazione e le regole comuni, arrivando ad arrecare disturbo verso i singoli, la famiglia o tutta la comunità in cui si è inseriti (scuola, amici, ecc.). Per prima cosa, quando si nota nel bambino qualche atteggiamento di questo tipo, è necessario mettere a fuoco il contesto in cui vive quotidianamente. Questo può infatti essere una causa della sua ribellione. Se, ad esempio, un bambino viene cresciuto dai nonni o da una baby-sitter, può divenire capriccioso e pretendere, appunto con atteggiamenti ribelli, che gli sia concessa ogni cosa anche da parte dei genitori. In questi particolari casi è necessario avere ben presente che i bambini hanno bisogno di amore e di attenzioni, ma anche di fermezza. Talvolta, fargli capire che non possono avere tutto e dirgli qualche ?NO?, risulta decisamente più salutare piuttosto che concedergli tutto.