Nel caso i bambini fossero ancora in fase di "lattante", con lattante s'intende la fascia d'età compresa al di sotto dei 9/10 anni, si potrebbe pensare di raccontarla come una filastrocca, o una favoletta in cui ci sono tutti i componenti della famiglia ed ognuno ha un suo ruolo mentre d'improvviso arriva un altro componente portato da qualche cosa o qualcuno che i bambini ritengono essere un eroe così da far passare il messaggio molto facilmente. Se invece i bambini si avvicinano di più alla fase in cui sono diventati dei ragazzi, ossia precisamente alla fase pre-adolescenziale la situazione diventa più delicata perché essi stessi iniziano a capirne un po' in più rispetto alla categoria succitata per cui risulta più complesso, ma non impossibile, riuscire a disquisire con loro di questo argomento. Si potrebbe pensare di far leva sui sentimenti che il bambino/ragazzo prova nei confronti della madre, cercando di fargli capire che la mamma stessa lo ha fatto per loro, per regalargli un altro fratello con cui condividere la vita.