Non va dimenticato che un eccessivo aumento di peso può dare origine a complicazione quali gestosi, edemi, parto pre-termine, mortalità prenatale ed aumento della pressione arteriosa e delle proteine nell'urina con possibili effetti secondari sul feto o sulla madre, oppure su tutte e due. In considerazione di questo, la dieta della gestante deve essere equilibrata e completa con la finalità di fornite tutte le sostanze indispensabili sia al feto che alla madre. Non dovranno mancare cibi ricchi di calcio, ferro, vitamina A, C, E, PP, D, quelle del gruppo B, fosforo, iodio, proteine e carboidrati. Tutto questo per evitare che l'aumento di peso si possa ripercuotere sul fisico della gestante, modificandone il suo aspetto. L'accumulo eccessivo di cibo origina l'adipe che si deposita prevalentemente sui fianchi e sull'addome.