DonnaModerna

Come confezionare bomboniere per la Prima Comunione

Tramite: O2O 03/05/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La Prima Comunione è rappresenta il momento in cui si riceve il sacramento dell'eucarestia. È importante nella vita di un bambino, soprattutto perché è consapevole e preparato, grazie alla frequentazione del catechismo, del valore del sacramento che si accinge a ricevere. È usanza festeggiare questo passo importante con un ricevimento che possa coinvolgere amici e parenti del bambino, regalando loro un piccolo pensiero che si conservi nel tempo come ricordo di questa ricorrenza. Confezionare la bomboniera giusta non è sempre facile perché le opzioni sono veramente tante e accontentare i gusti di tutti può rivelarsi complicato. Con questa guida vedremo quindi come realizzare vari tipi di bomboniere adatte per la Prima Comunione.

26

Occorrente

  • confetti
  • targhette in cartoncino
  • nastro in raso o tulle
  • un contenitore (sacchettini o scatoline)
36

Che sia una bomboniera semplice o ricercata, una cosa che non può assolutamente mancare sono i confetti. Partiamo dunque da questi ultimi. Vi occorreranno: un velo, una targhetta e un nastrino. Per la Prima Comunione è tradizione utilizzare confetti bianchi alla mandorla, ma molto gustosi sono quelli rotondi in diversi gusti e colori. Generalmente essi devono essere in numero dispari. L'ideale sono 5 confetti e ricordate che essi vanno messi dapprima in apposite bustine di plastica. Un'idea carina è mettere i confetti in un piccolo contenitore in vetro o plastica e confezionarli similmente ai barattoli per la marmellata fatta in casa. Le targhette vanno inserite o all'interno del contenitore scelto oppure legate esternamente ad esso, a seconda del tipo di bomboniera. Possono essere scritte a mano oppure stampate in tipografia e dovranno indicare queste informazioni: nome del festeggiato, data, evento. Le targhette si trovano nelle cartolerie più fornite o nei negozi di bomboniere.

46

Il contenitore è l?elemento più importante in quanto rappresenta la bomboniera vera e propria. Per la Prima Comunione i colori pastello sono più divertenti rispetto al classico bianco. I sacchettini andranno poi sigillati con un nastro in tinta, in raso o tulle. Un?alternativa sono le scatoline, in plexiglass o plastica trasparente per una bomboniera essenziale e moderna. Se amate le cose più tradizionali potrete usare la classica confezione di cartoncino. Potete scegliere tra diverse dimensioni e colori.

Continua la lettura
56

Passiamo ora alla bomboniera vera e propria. Per la Prima Comunione sono indicati icone sacre che hanno il simbolo dell'eucarestia o come gli angioletti, oppure simpatici animali, magari colorati, o fiori sintetici. Ma si può scegliere anche tra oggetti più utili come piccoli portafoto o portachiavi. Una bomboniera senza dubbio originale è quella solidale. L'oggetto materiale viene sostituto da una donazione e ad ogni invitato sarà consegnato un biglietto di ringraziamento per l'adesione. Sono numerose le associazioni aderenti. Farete un regalo anche a chi ne avrà più bisogno.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Famiglia

Come fare degli addobbi floreali per la Prima Comunione

La Prima Comunione è un giorno molto importante per i bambini. Tanto che, i loro genitori si prendono cura di farlo diventare ancora più speciale. Adoperandosi per loro e preparando la loro festa nei minimi particolari. Per questa occasione spesso si...
Famiglia

Addobbi per la Prima Comunione: idee per tavolo e buffet

Il momento della Prima Comunione è sempre emozionante per i nostri bimbi, ma spesso l'organizzazione della cerimonia e del successivo ricevimento sono causa di stress per i genitori. È quindi utile avere a disposizione qualche suggerimento furbo per predisporre...
Famiglia

Comunione: frasi per biglietti di invito

Maggio è il mese delle Prime Comunioni e per festeggiare in modo impeccabile questa data così importante nella vita di vostro figlio, è importante fare attenzione ad ogni dettaglio. Il biglietto di invito per parenti ed amici del festeggiato, ricopre...
Famiglia

Come organizzare una Cresima in 5 passi

La cresima, che in alcune diocesi viene amministrata insieme alla prima comunione, è uno dei momenti più importanti nella vita religiosa di un giovane o una giovane cattolici, e deve essere festeggiata in modo opportuno. Può sembrare difficile organizzare...
Famiglia

Come organizzare le vacanze con i bambini

Le vacanze sono il sogno che ognuno cerca di realizzare dopo un lungo periodo di lavoro. Servono per staccare dalla vita quotidiana e per rilassarsi prima di riprendere la solita vita. L'idea di organizzare una vacanza mette euforia, ma sorgono numerosi...