Che sia una bomboniera semplice o ricercata, una cosa che non può assolutamente mancare sono i confetti. Partiamo dunque da questi ultimi. Vi occorreranno: un velo, una targhetta e un nastrino. Per la Prima Comunione è tradizione utilizzare confetti bianchi alla mandorla, ma molto gustosi sono quelli rotondi in diversi gusti e colori. Generalmente essi devono essere in numero dispari. L'ideale sono 5 confetti e ricordate che essi vanno messi dapprima in apposite bustine di plastica. Un'idea carina è mettere i confetti in un piccolo contenitore in vetro o plastica e confezionarli similmente ai barattoli per la marmellata fatta in casa. Le targhette vanno inserite o all'interno del contenitore scelto oppure legate esternamente ad esso, a seconda del tipo di bomboniera. Possono essere scritte a mano oppure stampate in tipografia e dovranno indicare queste informazioni: nome del festeggiato, data, evento. Le targhette si trovano nelle cartolerie più fornite o nei negozi di bomboniere.