Mantenere la calma è fondamentale in questa come in altre situazioni in cui il nostro bimbo si mostra recalcitrante a fare qualcosa. Non bisogna mai perdere la calma se, per causa di un figlio che si rifiuta di andare a scuola, si può fare tardi al lavoro o vengono stravolti i programmi della giornata. In questo caso, infatti, a differenza di altri "capricci" portati avanti dal bambino, dobbiamo ricordarci che il piccolo non sta cercando di rendere la vita difficile ai genitori, ma è solo spaventato e quindi agisce di conseguenza. Una certa quantità di ansia è normale, ma i segni estremi suggeriscono un problema di fondo che richiede la risoluzione di un problema, magari anche con l'intervento di figure esterne alla famiglia. I sintomi di ansia da separazione possono includere: timore di essere in una stanza da soli, disturbi del sonno ed incubi prima della scuola. Questi comportamenti possono causare gravi problemi sociali ed educativi, e possono trasformarsi in un disturbo di panico quando il bambino diventerà adulto.