DonnaModerna

Come comportarsi con una suocera gelosa

Tramite: O2O 12/08/2018
Difficoltà:media
14

Introduzione

Capita spesso a molte donne di doversi confrontare, dopo il matrimonio, con una suocera gelosa e possessiva, che vuole esercitare il proprio controllo sulla nuova coppia nello stesso modo in cui prima delle nozze lo effettuava sul figlio. Spesso la situazione è peggiorata dal fatto che la suocera è anche vicina fisicamente alla coppia o perché abita con essa o perché comunque abita nelle immediate vicinanze. Lo scontro aperto è sempre da evitare, sia per una questione di rispetto verso una donna che è comunque più grande di noi sia perché ciò andrebbe purtroppo ad incidere negativamente sul benessere della coppia. Vediamo dunque come comportarsi con una suocera gelosa.

24

Non venire mai allo scontro

Il trucco fondamentale per sopravvivere ad una suocera gelosa è, oltre a quello di avere una pazienza infinita, di non venire mai allo scontro. Lo scontro è, con molta probabilità, proprio ciò che la suocera in questione vuole, per metterci in cattiva luce agli occhi del figlio e fargli capire che la migliore è lei, che lo conosce e lo vizia dalla nascita. Ecco che, allora, venendo allo scontro aperto faremmo soltanto il suo gioco, assolutamente controproducente per noi. Cercate, pertanto, di avere pazienza e di assecondarla nei limiti del possibile, opponendovi con educazione ma fermezza allorché esageri e voglia sconfinare con i suoi consigli in un campo che, in quanto mogli, è di vostra esclusiva competenza - ad esempio l'organizzazione della casa, il modo in cui crescere i bambini, perfino cosa preparate da mangiare. Occorre farle capire lentamente ma con decisione, senza scontri, che lei ha e ha avuto la sua occasione di dimostrare di essere una brava moglie, ora tocca a voi dimostrarlo e per farlo le sarete sicuramente grate dei consigli, ma vi occorre muovervi in totale libertà.

34

Ignorare e coccolare

Allorché lo sconfinamento raggiunga livelli intollerabili l'unica cosa da fare è ignorarla, lasciatela parlare e dare consigli, pur sapendo che non li metterete mai in pratica, e se vi accorgete che il dialogo con lei è impossibile, perché magari è troppo ferma sulle sue posizioni e non accetta alcun confronto, ignoratela, facendo finta di assecondarla. Un altro trucco per accattivare la sua simpatia, che vi tornerà comunque utile, è coccolarla e viziarla, anche se vi sembrerà un'impresa. Non dimenticatevi mai del suo compleanno o del suo onomastico e fatele un regalo ad ogni ricorrenza.

Continua la lettura
44

Non cercare la complicità del marito

L'ultimo consiglio che ci sentiamo di darvi, oltre a quello già espresso di avere sempre tanta, tanta pazienza, è di non coinvolgere mai nei vostri malesseri verso vostra suocera vostro marito. Può capitare che egli assista ad una vostra discussione e prenda di sua iniziativa le vostre parti facendo capire alla madre che è lei che sta sbagliando, questo ben venga! Ma non siate mai voi, di vostra iniziativa, a coinvolgerlo, lo metterete nella difficile ed imbarazzante situazione di dover decidere a chi dare ragione e chi scegliere fra sua madre e sua moglie, una scelta che per ogni uomo si rivela quanto mai spiacevole. Pertanto tenetelo fuori sempre dalle vostre discussioni e dai vostri malumori causati da vostra suocera, ne trarrà beneficio la pace della vostra famiglia, già messa a rischio dall'invasione della suocera, e rafforzerà la vostra immagine di buona moglie, paziente, ma ferma nelle proprie decisioni.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Famiglia

Galateo: come comportarsi in occasione di un funerale

In questi eventi è necessario partecipare in modo cordiale e sostenere la famiglia del defunto. Se decidi di non andare al funerale, chiama o invia un messaggio scritto con i fiori per sostenerli.Un messaggio di testo, anche se impersonale, non è così...
Famiglia

Come comportarsi con i parenti difficili

In ogni famiglia, anche la più affiatata , può capitare qualche scontro di idee, qualche posizione contrastante. Ognuno ha il suo carattere, il solo vissuto. Le sue esperienze quindi è fisiologico non essere sempre d'accordo. Qualcuno, però, eccede in...
Famiglia

Come comportarsi con un adolescente

L'adolescenza è un periodo molto complesso e complicato per ogni ragazzo/a. Occorre, quindi, dedicare molto tempo ed attenzione ai nostri figli in questa fase particolare della loro crescita. Il corpo cambia, come le loro necessità e il loro comportamento....
Famiglia

5 regali che sorprenderanno il suocero

È arrivato il fatidico giorno del compleanno di tuo suocero. Anzi no, è Natale e devi regalare qualcosa ad ogni membro della famiglia. Facile! A tua suocera un pigiama... Lei è sempre così freddolosa. A tua cognata un vaso: lei ama gli oggetti per la...
Famiglia

5 consigli per evitare i conflitti madre-figlia

La mamma è sempre la mamma, il rapporto che si instaura tra madre e figlia può rappresentare il legame più puro ed inestimabile che ci possa essere al mondo.Purtroppo questo rapporto non è quasi mai solo rose e fiori, i conflitti che ci sono alla base...
Famiglia

Come migliorare i rapporti tra parenti

Com'è quel detto? I parenti sono come gli stivali: più sono stretti, più fanno male. Purtroppo si sentono battute di questo tipo e molto spesso, confrontandoci con amici e conoscenti, scopriamo che anche nelle famiglie più insospettabili ci sono screzi...
Famiglia

Come parlare della pubertà ai tuoi figli

La pubertà è quel periodo della vita di un essere umano in cui avvengono dei cambiamenti (psichici, morfologici e funzionali). Infatti, il corpo di un bambino diviene quello di un adulto ed è capace di riprodursi producendo autonomamente i propri ormoni...
Famiglia

Come migliorare il rapporto con l'ex partner

Avere una famiglia unita è sicuramente il sogno di tutti. Tutti vorrebbero avere un compagno ideale e rispettoso, un figlio perfetto e una famiglia ad hoc. In alcuni casi però, a causa di incomprensioni o di varie problematiche di diverso tipo, le famiglie...