DonnaModerna

Come comportarsi con i bambini che rifiutano le regole

Tramite: O2O 16/06/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Quante volte capita di vedere un bimbo che strilla perché non vuole rispettare una regola?
Le regole per alcuni bambini possono essere insopportabili, ma per la loro educazione risultano essere fondamentali. Imparare fin da piccoli che esistono dei limiti, infatti, è propedeutico sia alla vita sociale che il bambino avrà in futuro, sia a costruire un modello di pensiero e di comportamento adeguato.
Vediamo allora come comportarsi con i bambini che rifiutano le regole, cercando di valutare bene ciò che accade e trovando una soluzione pratica. Teniamo comunque presente che questa guida non ha l'intenzione di essere risolutiva in modo assoluto, per una consulenza più dettagliata è sempre una buona idea rivolgersi ad uno specialista.

26

Occorrente

  • pazienza
  • comprensione
  • calma
  • decisione
  • tantisso amore
36

Metodo del "premio/punizione"

La prima cosa da fare sarà di capire la situazione e il perché il nostro bambino si comporta così. Egli può reagire con pianti, urla e vari capricci di fronte ad una regola specifica. Possono essere tante le motivazioni, dalla pigrizia al dispetto, dalla irrequietezza alla timidezza.
Una di queste può essere la caparbietà del bambino nell'imporre la propria volontà. Capita che un bambino con un carattere forte tenda ad imporre il proprio schema comportamentale, cercando di mostrarsi superiore al proprio genitore.

Proviamo allora a parlagli con calma e spiegargli i motivi per cui è bene rispettare quella regola.
Se il bambino non dovesse modificare il suo comportamento possiamo mettere in atto il metodo del " premio / punizione ".
Ogni volta che il bambino non rispetta una regola diciamoglielo (perché comunicare è sempre importantissimo) e poi mettiamolo in punizione, potremmo vietare di usare il suo giocattolo preferito o rimanere per alcuni minuti nell' " angolo del castigo " .
Sarà raccomandabile non perdere mai la calma quando parliamo o quando lo mettiamo in castigo.
Dovremmo essere autorevoli e dolci, avere la voce ferma ma tranquilla.
Ricordiamoci poi di premiare il bambino quando invece si comporta bene e rispetta la regola.

46

Richiesta di attenzione

Un secondo motivo per cui non rispetta le regole potrebbe essere perché vuole attirare la nostra attenzione.
Sembrerà banale ma è l'unica soluzione: diamogli l'attenzione richiesta, passiamo più tempo con lui, giochiamoci insieme. Questo consiglio vale in condizioni normali, ma ovviamente non vale in tutti i casi.
Nel caso fossimo in una situazione in cui non sarà possibile farlo, parlandogli con calma gli diciamo: "ho capito cosa vuoi, ma ora non posso" e senza lasciarci troppo corrompere continuiamo a fare ciò che dobbiamo.
Anche se il bimbo strillerà dovremmo rispettare ciò che gli abbiamo detto.
Non facciamoci corrompere, altrimenti il bambino con qualche strillo in più otterrà ciò che vuole.

Continua la lettura
56

Disturbi psicologici

Nel terzo caso che esaminiamo, quello più estremo, il bambino potrebbe avere dei disturbi psicologici.
Su questo punto, l'unico consiglio è quello di rivolgersi a un dottore che ci indirizzerà, eventualmente, da uno specialista. Non è facile notare quando il comportamento di un bambino è sintomo di disturbi e, allo stesso tempo, i disturbi non vanno in nessun modo confusi con le "malattie". Esistono, ad esempio, il disturbo dell'attenzione o dell'apprendimento che potrebbero essere confusi con distrazione o poca voglia di studiare. Con un buon percorso di correzione, comunque, possono essere risolti con successo.

A conclusione di tutto è meglio sapere che un bambino sano, vivace e intelligente cercherà sempre di non rispettare le regole e imporre la sua volontà. Dovremmo solo saperlo ascoltare con amore e serenità. Pian piano, con la nostra pazienza e dedizione, i risultati verranno fuori.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Bambini: come realizzare un cartellone delle regole

Per crescere in modo sano ed equilibrato, i bambini necessitano di regole. Queste ultime mettono ordine al quotidiano e migliorano il rapporto con i genitori ed il gruppo dei pari. Per non incorrere in contraddizioni, eccesso di rigore o scarsa credibilità,...
Bambino

10 regole per farsi ubbidire dai bambini senza urlare

Quando si decide di avere un bambino, in una coppia, si deve fin da subito essere cosciente che, in parte, la nostra vita da fidanzatini, da li a poco, cambierà. Preso coscienza di questa cosa, allora si può anche parlare di mettere a mondo un'anima innocente....
Bambino

Bambini in acqua: regole di sicurezza

Quando si va in vacanza al mare, o in piscina, con i bambini, è di fondamentale importanza seguire alcune regole di sicurezza fondamentali per la loro incolumità. Basti pensare che l'annegamento è ancora tra le prime cause di morte accidentale nei bambini...
Bambino

Come far mangiare i formaggi ai bambini

Far mangiare il formaggio ai propri bambin, è l'impresa che ogni genitore dovrà prima o poi affrontare ed anche se lo si vuole veramente, superare. Cerchiamo di capire per bene come e cosa fare per permettere ai nostri bambini, di mangiare il formaggio...
Bambino

Come comportarsi con un adoloscente

Spesso, anche nelle migliori famiglie, si creano contrasti tra i genitori e i figli adolescenti. L'adolescenza è quell'età in cui si crede di sapere già tutto e di essere abbastanza grandi per fare ciò che si vuole. Ma sappiamo bene che non è così. Ogni...
Bambino

Come comportarsi se il neonato piange la notte

Uno degli eventi più gioiosi del percorso della nostra vita, è sicuramente la nascita di un figlio. Ma adeguarsi al nuovo arrivato non è così facile come sembra. Il suo arrivo, infatti, cambia o sconvolge del tutto i ritmi familiari. Insieme alle gioie,...
Bambino

Come comportarsi se un bambino ingerisce detersivi

Quando si ha in casa un bambino piccolo, bisogna prestare molta attenzione, perché sono moltissimi i pericoli presenti.La quarta causa di morte più frequente per un bambino deriva dall'ingestione di detersivi o, in ogni caso, liquido tossico. Le ore del...
Bambino

Come comportarsi se il bambino non vuole andare a scuola

Educare un bambino non è mai semplice, soprattutto per un novello genitore che si trovi alle prese con un bambino dal carattere forte e capriccioso. Per questo alle volte dei buoni consigli potrebbero aiutarvi a fare scelte giuste e ponderate ed a crescere...