DonnaModerna

Come coinvolgere nei giochi i bambini disabili

Tramite: O2O 14/03/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Il gioco è fondamentale per lo sviluppo psico-fisico nei bambini. I giochi motori aiutano i bambini a sviluppare il senso dell'equilibrio, della gravità e a capire il proprio corpo. Lo scarso movimento potrebbe causare problemi psico-fisici. Questo significa che i giochi diventano ancora più importanti per i bambini disabili. È dunque necessario coinvolgere i bimbi disabili nei giochi per permettere loro di sviluppare una consapevolezza di sé. Questo li aiuterà anche ad essere più sicuri e meno ansiosi. Vediamo alcuni utili consigli su come coinvolgere questi bambini nei giochi.

25

I disabili con handicap grave sono quelli che hanno più difficoltà ad integrarsi. Per loro è importante partecipare a giochi dove si favorisce il lavoro di gruppo. È bene quindi che partecipino a giochi di cooperazione con bambini normodotati. Questa forma di gioco favorisce un senso d'appartenenza, importantissima per sentirsi coinvolti nella comunità. In questo caso anche i bambini normodotati trovano piacevole diventare un vero sostegno per i loro amici con handicap.

35

I giochi stimolano corpo e mente. Permettono lo sviluppo di funzioni base, come muovere, prendere, lasciare e così via. Per coinvolgere i bambini disabili è importante concepire dei giochi che favoriscano aspetti fondamentali. Ad esempio la coscienza di sé, il rapporto con gli altri e la motricità. I giochi di interazione permettono al bambino con handicap di interagire con gli altri, senza isolarsi. Sviluppano la conoscenza di sé e dell'altro. Imparano a comunicare e ad essere pazienti aspettando il proprio turno di gioco. Prendono coscienza del proprio corpo per interagire meglio col prossimo. I giochi influiscono positivamente nella coordinazione dei sensi. Quando manca la coordinazione è possibile avere una percezione sensoriale distorta. Questo può creare molti problemi e rendere le persone aggressive e instabili, chiuse e incapaci di aprirsi. Per i bambini disabili l'apprendimento è più lento e ci vuole tanta pazienza. Un bimbo disabile deve imparare passo dopo passo tutti i meccanismi della vita quotidiana. Tali meccanismi sono spontanei nei bambini "normodotati". I giochi comprendono sempre la manipolazione di qualcosa, che sia il proprio corpo o un oggetto. E in genere il corpo è il primo "giocattolo" di un bambino.

Continua la lettura
45

La motricità è un bisogno dei bimbi disabili, al pari degli altri. I disabili hanno un modo di muoversi diverso e generalmente più rallentato. Per alcuni disabili gravi è possibile esprimersi solo tramite linguaggio corporeo. I giochi più indicati per favorire l'integrazione e la motricità in questi soggetti sono quelli in cui si deve comunicare tramite gesti, senza l'uso della parola. Un metodo che può essere divertente per tutti, anche per i normodotati, e che stimola l'elaborazione cognitiva e la coordinazione corporea.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Esistono luoghi di socializzazione al di là della scuola: i cosiddetti "parchi gioco inclusivi" offrono giochi che permettono anche ai bimbi disabili di divertirsi e fare nuove conoscenze.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

I più adatti sport per bambini disabili

La disabilità, a volte, viene trattata ancora con timore. Gli stessi genitori di bambini disabili, spesso, per ignoranza, hanno paura ad introdurre il loro figlio in dinamiche di vita "normali", come per esempio nell'attività sportiva. Non c'è nulla di...
Bambino

Guida ai giochi da fare in campeggio con i bambini

Il camping è una delle esperienze più emozionanti per i bambini. Si posso fare iniziative in tenda, camper o bungalow e sopratutto vivere qualche giorno all'aperto. Oltre a questo si riesce anche ad impegnarsi ed ingegnarsi per risolvere piccoli imprevisti...
Bambino

5 giochi con la musica per bambini

Tra i tanti giochi esistenti che divertono i bambini, quelli amati di più, sono senza ombra di dubbio, quelli fatti a ritmo di musica. Infatti la musica stimola la memoria e il divertimento, sia per i bimbi che per i più grandi. Per fare divertire i bambini...
Bambino

Come fare dei giochi d'acqua per bambini fai da te

I bambini si divertono davvero con poco, per loro bastano pochi giochi e divertenti per poter essere felici e passare dei bellissimi momenti. In estate nel giardino di casa, in occasione di feste o di cene tra amici, è possibile organizzare dei giochi...
Bambino

Giochi per bambini da fare all'aperto

Se è vero che al giorno d'oggi i bambini sono sempre più orientati verso giochi tecnologici e video games, è altrettanto vero che se vengono stimolati verso le attività più fisiche e di gruppo, ritrovano subito la passione per questo tipo di giochi. Le...
Bambino

Giochi per bambini da organizzare per le feste

All'interno della guida che andremo a sviluppare lungo i sei passi che comporranno l'argomentazione che faremo, ci occuperemo di giochi. Nello specifico, entreremo nel campo dei giochi per bambini. Infatti, come avrete già potuto notare attraverso la...
Bambino

Strategie e giochi per educare i bambini all'igiene personale

Srategie e giochi per educare i bambini all'igene personale come fare: È molto importante educare i bambini ad una corretta igiene personale, poiché si tende ad indirizzarli verso uno stile di vita caratterizzato da elementi positivi, mentre una scarsa...
Bambino

10 giochi Montessori per bambini dai 3 ai 6 anni

Maria Montessori, oltre ad essere stata una tra le prime donne ad essersi laureata in medicina in Italia, è stata la pedagogista che ha dato il nome al metodo di insegnamento adottato ancora oggi in moltissime scuole di tutto il mondo. Da insegnante abbandonò...