DonnaModerna

Come coccolare un bimbo dopo la poppata

Tramite: O2O 19/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Essere mamma costituisce senza dubbio una delle esperienze più in assoluto che una donna può vivere. I bambini però necessitano di numerose cure ed attenzioni per poter stare in salute e in totale benessere. Durante i primi mesi di vita il bambino si dovrà sottoporre alla poppata per potersi nutrire. Questo gesto racchiude senza dubbio un'enorme dolcezza e un grande avvicinamento tra la mamma e il figlio. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi e semplici passaggi, come fare per coccolare il bimbo dopo aver fatto la poppata.

26

Occorrente

  • Giochi da 0 a 6 mesi
  • Fischietti, strumenti musicali per bimbi
  • Buon umore
36

Non essere eccessivi

Appena il bimbo ha finito di prendere il latte, di solito è entusiasta ed appagato e ha uno sguardo rilassato e dolce. È questo il momento in cui ha maggiormente un bisogno grande e perciò è pronto a ricevere tutte le coccole della mamma. Non bisogna però essere eccessivi, una piccola dose di coccole è davvero ben gradita e benefica per farlo sentire amato.

46

Prestare attenzione

Le coccole sono un mezzo di comunicazione dove il bimbo impara a riconoscere i genitori, dal tono della voce, dall'odore e soltanto dopo un po' di mesi inizierà a riconoscerli per bene in viso. Essendo molto piccolo dovrete far molta attenzione a come lo trattate. Dovrete prenderlo in braccio tenendogli la testa per bene, in quanto è la parte più fragile. Potrete dargli dei bacini sul pancino, sulle manine e piedini. Queste sono le parti del corpo che a loro piace di più.

Continua la lettura
56

Non muovere troppo il bambino

Dovrete far attenzione a non muoverlo troppo dopo che ha preso il latte, in quanto potrebbe vomitare visto che ha lo stomaco pieno. Potrete richiamare l'attenzione del piccolino giocando, cantando e ponendo loro davanti giochini colorati, oppure sonagli che riproducono suoni. Esistono tantissimi giochi nei negozi per farlo divertire, fate però molta attenzione ad acquistare propri quelli adatti alla loro età perché altri potrebbero essere molto pericolosi. Cercate di sorridere sempre, in quanto così riescono a capire dai vostri sorrisi il buon umore che avete in casa. Le coccole dovranno arrivare anche dagli altri componenti della famiglia: papà, nonni, zii. Per finire ricordate che fino ai sei mesi occorrerà anche soltanto parlare al vostro piccolo, magari sussurrargli parole dolci per farlo stare bene, poi vedrete che pian piano reagirà alla vostra coccola e a modo suo risponderà. Se siete inesperti potrete inventarvi giochi e modi nuovi. Così facendo farete divertire tantissimo il vostro bambino e lo abituerete a ricevere le vostre dolci coccole.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Siate sempre felici e non litigate mai in casa
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come tenere sveglio un neonato durante la poppata

Durante la poppata, può accadere spesso che il neonato si addormenti. Dopo i primi minuti, infatti, il lattante tende ad abbandonarsi al riposo poiché si è placata parte della sua fame. Questa situazione, per quanto possa apparire di dolcezza infinita...
Bambino

Come nutrire il bambino con la poppata artificiale

Il latte migliore per i neonati è senza dubbio quello materno, che possiede tutti quanti i nutrienti e gli anticorpi necessari ad una perfetta crescita del bambino. Infatti, il latte materno apporta circa 700 calorie al litro. Ma non sempre, purtroppo...
Bambino

Come togliere la poppata notturna

Crescere un bambino non è certamente molto semplice, diventare dei buoni genitori è un compito arduo e bisogna decidere di volta in volta come comportarsi con il proprio bambino. Il rapporto che lega la madre al suo bambino allattato al seno è qualcosa...
Bambino

Come capire se il bimbo ha fame

La giornata di un bambino molto piccolo è scandita da tre momenti fondamentali per la sua crescita. La nanna, la pappa e i bisogni fisiologici, importanti indicatori della salute del piccolo. Si capisce facilmente se il bambino ha sonno o se deve essere...
Bambino

Come capire e calmare la colica del tuo bimbo

Le coliche del lattante sono un fenomeno abbastanza comune durante i primi tre mesi di vita. Spesso, tuttavia, i neo-genitori non sono preparati a questo evento. Per tale ragione, è indispensabile capire come si manifestano le coliche e come intervenire....
Bambino

Come allungare i tempi tra una poppata e l'altra

Sempre più donne stanno diventando consapevoli dei vantaggi dell'allattamento al seno per i loro bambini e per se stesse. L'allattamento al seno sviluppa una speciale vicinanza tra madre e figlio vantaggiosa per entrambi. Le problematiche dell'allattamento...
Bambino

Come preparare la poppata nel biberon al vostro bambino

Arriva il momento in cui bisogna procedere a dare il latte al vostro bambino mediante biberon. Il latte acquistato, sia in polvere che quello liquido, non è perfettamente sterile e necessita quindi di una buona preparazione per eliminare la presenza dei...
Bambino

Metodi per placare il pianto isterico del bimbo

il pianto è l'unico strumento a disposizione che un neonato ha per poter comunicare con i suoi genitori. Ogni volta che necessita di qualcosa il bambino piange per segnalare che non sta bene oppure per far capire a chi gli sta intorno che ha bisogno di...