DonnaModerna

Come calmare un neonato che piange

Tramite: O2O 18/07/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Avere a che fare con un neonato è una delle gioie più grandi che una mamma possa desiderare di provare, anche perché si tratta di un periodo relativamente breve. Molto spesso, però, questa felicità si può trasformare in un incubo anche per i genitori più pazienti quando il neonato inizia ad essere irrequieto; non è affatto inusuale, infatti, che il piccolo pianga in continuazione anche nelle ore notturne, costringendo praticamente i genitori a delle notti insonni. Fortunatamente, esistono delle soluzioni molto efficaci che permettono di farlo stare calmo senza però traumatizzarlo. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come calmare un neonato che piange.

28

Occorrente

  • Tanta pazienza e serenità
38

Avvolgerlo in una coperta

Se siete neomamme saprete di sicuro cosa vuol dire passare notti insonni per il pianto del vostro bimbo. Cercate di capire innanzitutto cosa si nasconde dietro tanto dolore. Il bambino trasmette importanti segnali con i suoi gemiti. Questi vi aiuteranno ad agire nel modo più adeguato. Nei primi mesi di vita il neonato non ha ancora una perfetta termoregolazione. Per calmare il neonato che piange potete avvolgerlo in una soffice coperta in posizione fetale. Questa soluzione gli ricorderà il calore del grembo materno tranquillizzandolo.

48

Metterlo al seno

Un metodo infallibile per calmare un neonato che piange è quello di metterlo al seno. I bimbi allattati al seno sono più tranquilli. Spesso durante la poppata si addormentano. Questa tecnica utilizzatela anche se lo allattate artificialmente. Il calore e il battito del cuore materno lo rassicurano e lo calmano.

Continua la lettura
58

Metterlo a pancia in giù

Può capitare che il piccolo soffra di coliche gassose. Esse sono piuttosto dolorose e causano un forte mal di pancia al neonato. Per calmare la sua sofferenza rimanete tranquilli. Posizionatelo a pancia in giù sul vostro avambraccio. Cullatelo dolcemente in un ambiente tranquillo (potete anche tranquillizzarlo con la musica soft).

68

Fare un bagnetto

Può capitare che il bambino sia solo irrequieto. Per calmare un neonato che piange potreste ricorrere al semplice bagnetto. Il bagno caldo è una delle strategie più efficaci per alleviare la tensione e stimolare il sonno del piccino. Questa tecnica però non sempre garantisce ottimi risultati.

78

Fare un massaggio

Se il pianto del bambino non cessa, potete massaggiare dolcemente il suo corpicino. Distendetelo sul dorso nel vostro letto. Carezzate delicatamente le piante dei suoi piedini. Fate dei piccoli massaggi nelle spalle e sul resto del corpo con i polpastrelli delle vostre dita.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fate attenzione a non coprire troppo il neonato
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come calmare un bimbo che piange

Ciò che contraddistingue un buon genitore e la sua presunta bontà nel saper crescere i propri figli è sopratutto la capacità di comprendere questi ultimi e i segnali che mandano in modo tacito durante le diverse fasi della loro crescita, fino alla completa...
Bambino

Come calmare il pianto di un neonato

Il pianto di un neonato è il solo modo che il piccolo ha per comunicare con il mondo esterno. Non bisogna, quindi, farsi prendere dall'ansia se un bambino piange, ma al contrario è fondamentale mantenere la calma e cercare di interpretare la ragione del...
Bambino

Come comportarsi se il neonato piange la notte

Uno degli eventi più gioiosi del percorso della nostra vita, è sicuramente la nascita di un figlio. Ma adeguarsi al nuovo arrivato non è così facile come sembra. Il suo arrivo, infatti, cambia o sconvolge del tutto i ritmi familiari. Insieme alle gioie,...
Bambino

Come gestire il pianto del neonato

Ogni neonato affinché possa comunicare con l'ambiente esterno e con tutte le persone che lo circondano ricorre al pianto. Quando un bambino piange infatti può avere tanti significati, bisogna perciò imparare ad interpretare e di conseguenza a gestire...
Bambino

10 modi per consolare un bambino che piange

Il bambino, in genere, non conosce molti mezzi espressivi, specialmente se neonato e incapace di comunicare a parole. Pertanto, un veicolo di comunicazione efficace è rappresentato dal pianto, con cui il bambino tenta di far comprendere i propri bisogni,...
Bambino

Cullare il neonato con le coliche: il metodo giusto

Per i genitori, quando il piccolo piange e soffre per le coliche, è sempre un momento di dolore e di sconforto e spesso si prova di tutto per calmarlo, ma non sempre il nostro metodo è davvero quello ideale, soprattutto per genitori alla prima esperienza....
Bambino

Come capire e calmare la colica del tuo bimbo

Le coliche del lattante sono un fenomeno abbastanza comune durante i primi tre mesi di vita. Spesso, tuttavia, i neo-genitori non sono preparati a questo evento. Per tale ragione, è indispensabile capire come si manifestano le coliche e come intervenire....
Bambino

Tecniche di rilassamento del neonato

Un bambino che viene al mondo si trova improvvisamente catapultato in una realtà sconosciuta, completamente nuova. Spazi enormi, rumori, luce e voci nuove. Così piccolo e indifeso, avverte un clima familiare solo tra le braccia della madre, ricordo dell'ambiente...